MONDIALE CROSS. PARLA IL CT DE KNEGT: «LA TATTICA DI MATHIEU? OTTENERE IL MASSIMO VANTAGGIO IL PRIMA POSSIBILE...»

CICLOCROSS | 30/01/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

A partire dalla stagione 2022/2023, Mathieu Van der Poel ha disputato 24 gare e soltanto una volta non ha vinto. Si tratta di numeri talmente fantastici che possono sembrare irreali, ma non per il campione olandese, che quasi certamente domenica a Lievin conquisterà un nuovo titolo mondiale, il settimo per la precisione.


Per il tecnico della nazionale olandese Gerben de Knegt, il Van der Poel che vediamo in questo periodo è forse il migliore di sempre nel ciclocross e per questo non c’è necessità di fare con lui un’analisi tattica o un briefing con il resto della squadra.


«Certamente con lui si può parlare di tattica, ma so per esperienza che di solito non è affatto necessario – ha spiegato alla stampa olandese De Knegt -: se guardi le gare di Mathieu, puoi vedere tranquillamente quanto è bravo. Lui preme semplicemente l'acceleratore e vince. Mi aspetto un percorso difficile a Liévin e questa sarà anche la migliore tattica possibile».

Mathieu van der Poel è senza dubbio la forza dominante nel ciclocross e il fatto che van Aert correrà domenica sarà per lui uno stimolo in più per fare ancora meglio.

Per De Knegt con un corridore così può esistere una sola strategia: correre forte fin da subito.

«Deve solo accelerare. Ottenere il massimo vantaggio possibile il più rapidamente possibile, questa è l’unica cosa da fare. Se succede qualcosa alla tua bici e hai un buon vantaggio, hai il tempo di concederti qualcosa e fermarti per un cambio. Immagino che domenica correrà in questo modo e farà il vuoto».

Considerando i risultati ottenuti, probabilmente vedremo Van der Poel inseguito solo da Van Aert, ma con il passare dei giri del circuito francese l’olandese aumenterà facilmente il suo vantaggio. «L’unica cosa diversa che potrebbe accadere è che perda. E poi c’è quel record di vittorie che lo attende, se dovesse riuscirci sarebbe fantastico. Ho guardato le previsioni del tempo per questo fine settimana e ho visto che a terra il terreno sarà pesante e verrà fuori una gara dura. Quindi saranno la potenza e l’intelligenza a decidere il vincitore».

L’Olanda si presenterà con una squadra forte, dove non ci sarà solo Van der Poel, ma altri corridori che potranno far bene. «L'anno scorso abbiamo già ottenuto un ottimo secondo posto con Joris Nieuwenhuis e abbiamo anche Lars van der Haar e Pim Ronhaar. Insomma oltre a Mathieu possiamo sperare di salire sul podio anche con altri ragazzi». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024