CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ. PROMISES TO KEEP AND SCORES TO SETTLE: HERE'S THE ROUTE

PROFESSIONALS | 29/01/2025 | 17:02

Mountain air is invigorating at any time of year, but as summer approaches, it brings a scent that attracts cycling enthusiasts. Certainly, mountain maniacs clash more fiercely than ever in July, but their June battles are full of surprises and emerging stars. At the Critérium du Dauphiné, every detail of the top favorites' performances is analyzed, sometimes even predicting the future.


The 2025 edition will develop progressively over eight stages. Stage 1 in Montluçon and Stage 2 in Issoire will likely go to a sprinter capable of navigating the rolling terrain of the Allier and Puy-de-Dôme departments. In the third stage, just after the checkered flag in Romain Bardet's hometown, Brioude, breakaway specialists will have the opportunity to launch a double attack on the Côte de la Cornille and the Côte de la Barbate, already in the first 20 kilometers. If they manage to keep the peloton at bay for 202.8 kilometers, a ramp in sight of the Charantonnay finish line will be all that stands between the breakaway and victory.


The state of play will change in Wednesday's time trial: Stage 4 leads to Saint-Péray, measuring 17.7 kilometers in the Ardèche department and features a mid-course climb with the potential to heat up the biggest engines in the group.

Sprinters will have their last chance for victory in Stage 5 in Mâcon before spending the rest of the race in group mode. The most anticipated riders will be out of reach once the road bends towards the sky for the final three days, starting with Stage 6 to Combloux, which could give life to a rematch between the best men from the 2023 Tour. The course is a world apart from the time trial where Jonas Vingegaard crushed his opponents. Tadej Pogačar could use the Côte de Domancy, which leads directly to the final climb of the Côte de la Cry before diving towards the resort, as a launching pad for revenge.

More opportunities will present themselves in the frantic Stage 7 to Valmeinier 1800: 132.1 kilometers with an elevation gain of 4,700 meters and three hors catégorie passes. The man in the yellow jersey with blue bands will still need to defend it until the Plateau du Mont-Cenis (Stage 8), at the end of a 9.6-kilometer climb with an average gradient of 6.9% and almost 75 kilometers of virtually non-stop ups and downs from the Col de Beaune.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è avvenuto prima con gli juniores e poi con gli allievi, anche tra gli esordienti è una sola a squadra a dominare la scena in questo caso l'Unione Ciclistica Bustese Olonia. Luca Ferro, 13enne varesino di Busto Arsizio campione...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024