JOEY PIDCOCK DALLA DIAGNOSI DI IPERATTIVITÀ AL SALTO TRA I PRO' CON IL FRATELLO TOM

PROFESSIONISTI | 13/01/2025 | 15:15
di Giulia De Maio
É il Pidcock meno famoso, ma questa volta si merita tutta la ribalta. Joseph, per tutti Joey, ha 22 anni ed è il fratello minore di Tom, due volte campione olimpico del cross country mountain bike ma anche predestinato della strada.

In vista del grande salto nella massima categoria dalla Trinity Racing al Q36.5 Pro Cycling Team, al fianco del fratello maggiore di 3 anni, ha affidato ai social un sentito messaggio rivolto a chi lo ha sostenuto per arrivare fino a questo punto. Un post in cui a cuore aperto racconta di quanto la sua vita sia cambiata quando ha scoperto di soffrire del disturbo da deficit di attenzione, iperattività/impulsività (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder - ADHD) e di come la sua famiglia sia stata fondamentale per non perdersi strada facendo.

Nel novembre 2023 ho iniziato a prendere i farmaci per l'ADHD, subito dopo la diagnosi, e questo ha cambiato completamente la mia vita. È stato come se all'improvviso avessi smesso di camminare in acque profonde un metro e mezzo come avevo fatto fino a quel momento.

Nel giro di 4 mesi ho vinto la mia prima gara dopo oltre 3 anni. Un mese dopo ancora ho vinto la mia prima gara UCI. Non è che i farmaci siano magici, non sono riusciti a risolvere la mia commozione cerebrale o a curare il Covid che mi hanno rovinato il resto della stagione, ho ancora bisogno di vedere un fisiatra ogni settimana e non sto dicendo che non devo lavorare per ottenere ciò che voglio. Ma prima mi sentivo sempre depresso e demotivato. Avevo difficoltà a socializzare, a fare e soprattutto a mantenere amicizie. E non si tratta solo della motivazione per il ciclismo, ma di tutto. Come vedere gli amici, cucinare la cena, mandare messaggi a mia madre, andare a dormire, alzarmi dal letto.

Credo che la parte più difficile sia stata l'incapacità di farmi aiutarmi. Non mi rendevo nemmeno conto che non era normale e che non avrei potuto risolvere nulla di tutto questo senza aiuto. È stato come dover imparare tutto nella vita a 21 anni. Ho fatto molta strada, ma credo sia giusto dire che ho ancora del lavoro da sbrigare. È molto probabile che io abbia l'Asperger e l'ADHD, ma non credo che l'etichetta sia importante. Non voglio compassione, ma far notare che l'ADHD non comporta solo che non riesci a stare fermo a scuola come il mondo ritiene, per la mia esperienza soffrirne è molto più sinistro di così. Fondamentalmente devo tutto alla mia famiglia per avermi portato dove dovevo essere. Sinceramente sarei un po' fottuto senza di voi. Grazie mamma.

Quello che voglio dire è che se vi trovate in una situazione simile o se siete vicini a qualcuno che lo è, iniziate a fare un po' di ricerca, potrebbe cambiare completamente la vostra vita. Ora con il Team Q36.5 credo di aver trovato la mia nuova casa, sono davvero grato ed entusiasta per gli anni a venire. Non avrei accettato un posto nel ciclismo professionistico se non avessi pensato di esserne capace. Farò in modo che valga la pena di dedicare a tutti il proprio tempo a questa missione. Grazie a chi mi ha permesso di arrivare fin qui e a tutti coloro che mi aiuteranno ad andare avanti.

Il messaggio di Joey ha ricevuto pubblicamente due cuori dal fratellone Tom (nella foto sotto scattata da Alex Duffill al Tour of Britain, prima occasione in cui hanno gareggiato insieme, seppur ancora in team diversi, ndr), i commenti di colleghi come Tao Geoghegan Hart (Bravo, la mamma va sempre ringraziata!) e i complimenti di numerosi appassionati perchè le sue parole possono essere d'incoraggimento per i tanti ragazzi e ragazze di ogni età che convivono con lo stesso disturbo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024