SONO 33 I CORRIDORI LOMBARDI IN GRUPPO: DAL CAMPIONE OLIMPICO CONSONNI AL GIOVANE ROMELE

PROFESSIONISTI | 11/01/2025 | 08:14
di Danilo Viganò
Ancora pochi giorni e si comincia a fare sul serio: dal 21 al 26 gennaio scatterà ufficialmente la stagione ciclistica su strada 2025 con la corsa a tappe del calendario World Tour in Australia, il Tour Down Under. Ma si corre anche in Venezuela la Vuelta al Tachira che prende il via domani da San Cristobal Tariba. I nomi più attesi sono i soliti, da Pogacar a Evenepoel, da Van Aert a Van der Poel, da Vingegaard a Roglic. Con l'Italia ancora alla ricerca di un talento in grado di contrastare la supremazia degli stranieri. Per quanto riguarda i corridori lombardi, sono 33 i ragazzi inseriti nelle formazioni di World Tour e Professional. Un buon numero di professionisti che parteciperanno alle migliori competizioni del calendario internazionale.

Dividendoli per provincia, dieci sono bergamaschi, sei bresciani, tre rispettivamente varesini, brianzoli, lecchesi e valtellinesi, due milanesi e infine uno a testa a rappresentare Pavia, Mantova e Como. Vediamo un pò di conoscerli e scoprire per quali formazioni correranno la nuova stagione. Tra i più accreditati il campione olimpico su pista l'orobico Simone Consonni che nella Lidl Trek, capitanata dal plurivittorioso 2024 Jonathan Milan, avrà al suo fianco il valtellinese Andrea Bagioli. Dopo il trionfo al campionato europeo a cronometro, il mantovano Edoardo Affini è stato confermato dalla Visma Lease a Bike dove figurano gente del calibro di Van Aert e Vingegaard. Idem il bergamasco Mattia Cattaneo che ha rinnovato il contratto con la Soudal Quick Step di Evenepoel.

Nella nuova XSD Astana, oltre ai confermati Davide Ballerini, Michele Gazzoli e Cristian Scaroni, sono arrivati l'esperto Fausto Masnada (2° al Giro Lombardia 2021 dietro Pogacar) e la giovane promessa Alessandro Romele di cui si dice un gran  bene. Altre conferme sono quelle di Kevin Colleoni, Luca Rota e Simone Petilli che vedremo ancora in gruppo con le insegne della Intermarchè Wanty, di Alessandro Covi con la UAE Team Emirates XRG, di Lorenzo Milesi con la Movistar, di Luca Vergallito con la Alpecin Deceuninck e di Stefano Oldani con la Cofidis. Mentre debutta nel World Tour il giovane bresciano Giosuè Epis che passa dalla development alla formazione maggiore della francese Arkea B&B Hotels.

Tanta presenza lombarda anche nelle Professional. In Q36.5 Pro Cycling, squadra elvetica, troviamo Giacomo Nizzolo, Walter Calzoni, Nicolò Parisini e Matteo Moschetti, mentre l'emergente Davide Piganzoli, Gabriele Raccagni e Alessandro Tonelli rappresenteranno il Team Polti VisitMalta. Alla VF Gropu Bardiani CSF Faizanè figurano Luca Colnaghi, Alessio Martinelli e Filippo Turconi; alla Solution Tech-Vini Fantini Davide Baldaccini e il neopro Andrea Piras; alla belga Wagner Bazin WB Davide Persico, Marco Tizza e Giacomo Villa; alla francese Unibet Tietema Rockets il neoprofessionista Sergio Meris.



Copyright © TBW
COMMENTI
Manca il "milanese"
11 gennaio 2025 12:32 Bullet
Sarà che la sede di tuttobici è a Milano e allora si contano i lumbard...però vi siete dimenticati del "milanese" per eccellenza, come viene sempre chiamato in ogni articolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024