L'ORA DEL PASTO. FIRENZE-ROMA IN BICI? SI PUO' FARE (E NON SOLO QUELLO)

LIBRI | 30/12/2024 | 08:15
di Marco Pastonesi

Da Firenze a Roma in bicicletta, si può fare: 446 km, otto tappe, gran parte su asfalto, per vie secondarie, ciclovie e ciclabili. L’Arno e il Tevere, il gran premio della montagna al Passo Croce Vecchia (quota 1200 metri), la Francigena e l’Amerina, le pievi romaniche e l’agro falisco: potrebbe essere una buona idea per il 2025, come non averci pensato prima.
Ci aveva pensato il primo Giro d’Italia. Era il 1909. La quinta delle otto tappe era disegnata da Roma a Firenze, si faceva la Cassia, i chilometri erano 346 e mezzo, vinse il varesotto Luigi Ganna, che sarebbe stato anche il vincitore della classifica finale (allora si correva a punti, non a tempi). E prima del primo Giro, quattro girini romani salirono alla partenza di Milano in bici, per quella stessa strada, causa mancanza di soldi. Seicento chilometri, in due tappe, la prima da Roma a Firenze, la seconda da Firenze a Milano, prima la Cassia, appunto, tutta su e giù, poi la via Emilia, diritta e polverosa. I quattro si arrangiavano. In Toscana accadde quello che loro definirono, giustificandosi, “inevitabile”. Alla fine del pranzo, robusto, anche perché a pancia vuota non si pedala, i quattro avviarono un’animata discussione su chi tra loro avrebbe dovuto pagare. Visto che l’accordo era impossibile, chiesero all’oste di fare lo starter di una particolare volata: l’ultimo sarebbe andato alla cassa. Inorgoglito almeno quanto ingenuo, l’oste abbassò la salvietta e dette il via alla sfida, salvo accorgersi che i quattro non avevano alcuna intenzione di tornare indietro. E così fu. Uno dei quattro, Dario Beni, avrebbe poi vinto la prima e l’ultima tappa del Giro.
Un secolo (e passa) dopo, Simone Frignani ha rifatto la Roma-Firenze in bicicletta, ma al contrario, perché tutte le strade portano più a Roma che a Firenze, e ne ha scritto una guida, che è anche un po’ un diario, e che ne è anche un po’ un manuale (Terre di Mezzo, 120 pagine, 16 euro). Da Firenze a Vallombrosa (41,1 km), da Vallombrosa a Subbiano (55,1), da Subbiano a Città di Castello (50,2), da Città di Castello ad Assisi (75,8), da Assisi a Todi (54,7), da Todi a Orte (52,5), da Orte a Campagnano (69,7) e da Campagnano a Roma (47). Per ciascuna tappa mappe, Frignani segnala altimetria, dislivello, un giudizio sul grado di difficoltà, informazioni su trasporti, servizi, assistenza e ospitalità, le indicazioni stradali e alcune note turistiche. Più approfondimenti e curiosità. Ben sapendo che ci si può mettere di più o anche di meno, dipende dalla vacanza, dalla compagnia, dalle voglie, dal tempo meteo.
La verità è che in bicicletta si va dovunque. Anche dove, di istinto, sembrerebbe ormai impossibile. E così anche da Firenze a Roma in bicicletta. Che si può, che forse si dovrebbe fare. Buon 2025.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024