MEALTIME. FLORENCE-ROME BY BIKE? IT CAN BE DONE (AND NOT JUST THAT)

BOOKS | 30/12/2024 | 08:15
di Marco Pastonesi
From Florence to Rome by bicycle, it can be done: 446 km, eight stages, mostly on asphalt, through secondary roads, cycle routes and bike paths. The Arno and the Tiber, the mountain grand prix at Passo Croce Vecchia (1200 meters altitude), the Francigena and Amerina routes, Romanesque parish churches and the Faliscan countryside: it could be a good idea for 2025, how could we not have thought of it before.
The first Giro d'Italia had thought of it. It was 1909. The fifth of the eight stages was drawn from Rome to Florence, taking the Cassia road, the kilometers were 346 and a half, won by Luigi Ganna from Varese, who would also be the overall classification winner (back then races were scored by points, not time). And before the first Giro, four Roman cyclists rode to the starting line in Milan by bike, on that same road, due to lack of money. Six hundred kilometers, in two stages, the first from Rome to Florence, the second from Florence to Milan, first the Cassia, all up and down, then the Emilia road, straight and dusty. The four managed as best they could. In Tuscany, something happened that they defined, by way of justification, as "inevitable". At the end of a hearty lunch, because you can't pedal on an empty stomach, the four started an animated discussion about who among them should pay. Seeing that an agreement was impossible, they asked the innkeeper to be the starter of a particular sprint: the last one would go to the cash register. Proud at least as much as naive, the innkeeper lowered the napkin and gave the start to the challenge, only to realize that the four had no intention of turning back. And so it was. One of the four, Dario Beni, would later win the first and last stage of the Giro.
A century (and then some) later, Simone Frignani retraced the Rome-Florence route by bicycle, but in reverse, because all roads lead more to Rome than to Florence, and he wrote a guide, which is also somewhat of a diary, and which is also somewhat of a manual (Terre di Mezzo, 120 pages, 16 euros). From Florence to Vallombrosa (41.1 km), from Vallombrosa to Subbiano (55.1), from Subbiano to Città di Castello (50.2), from Città di Castello to Assisi (75.8), from Assisi to Todi (54.7), from Todi to Orte (52.5), from Orte to Campagnano (69.7) and from Campagnano to Rome (47). For each stage, Frignani indicates maps, altimetry, elevation gain, a difficulty rating, information on transportation, services, assistance and hospitality, road directions and some tourist notes. Plus in-depth insights and curiosities. Well knowing that it can take more or less time, depending on the vacation, the company, desires, and weather.
The truth is that by bicycle you can go anywhere. Even where, by instinct, it would now seem impossible. And so, even from Florence to Rome by bicycle. Which can be done, which perhaps should be done. Happy 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024