BUONE FESTE. SILVIA PERSICO: «NATALE SENZA BICI, PENSERO' SOLO A STAR BENE IN FAMIGLIA»

INTERVISTA | 24/12/2024 | 08:31
di Giorgia Monguzzi

Le vacanze di Natale sono forse l’ultimo momento di vero relax prima di buttarsi a capofitto nella stagione 2025, le competizioni sono ancora lontane, ma per molti sono già iniziati gli allenamenti, le pianificazioni e gli obiettivi. Silvia Persico inaugurerà la sua terza stagione in Uae Adq in Spagna a fine gennaio e si sta godendo un po’ del calore della sua famiglia.


In quel di Alzano Lombardo le rimpatriate in famiglia non possono mancare, prima del Natale c’è la Vigilia con il classico cenone che quest’anno avrà un sapore un po’ diverso. «La vigilia è stata sempre una tradizione per tutta la mia famiglia, solitamente andavamo da mia nonna dove ci ritrovavamo tutti quanti. Purtroppo mia nonna è venuta a mancare in primavera, sarà il primo anno senza di lei e sarà strano perché le cose cambieranno. In qualche modo però abbiamo voluto tener viva la tradizione, semplicemente cambieremo location, ci sposteremo a casa dei miei genitori dove ci scambieremo i regali. Poi il 25 dicembre pranzo tutti insieme» ci racconta Silvia con un briciolo di emozione riservando un pensiero anche per sua nonna a cui era profondamente legata.


In realtà già l’anno scorso il Natale di Silvia era cambiato profondamente, solitamente la bergamasca era impegnata nel ciclocross che spesso la teneva lontana da casa, ma per la seconda stagione consecutiva ha deciso di mettere da parte le competizioni nel fango. «Ammetto che purtroppo a causa del ciclocross vari pranzi di Natale me li sono persi, ma posso dire di avere avuto una giustificazione. Questa volta saremo finalmente tutti insieme, siamo una famiglia numerosa e sarà bello ritrovarsi, non abbiamo in mente nulla di particolare, semplicemente passare del tempo in compagnia. A Natale sicuramente non andrò in bici, è una regola che mi sono posta, il 24 posso fare tutto l’allenamento che volete ma il 25 dicembre l’unico posto del mio bolide è sul cavalletto» prosegue Silvia che ci ribadisce il divieto assoluto della bici il giorno di Natale, un modo per staccarsi da tutto e vivere al meglio la sua famiglia.

Anche il primo gennaio sarà giorno di festa, niente bici ma ancora tanto tempo con la famiglia prima di ripartire con la preparazione. Il 2025 si presenta a Silvia come l’anno alla ricerca di una rivincita, una stagione in cui ritrovare finalmente se stessa senza più intoppi di nessun tipo. Così tra il racconto di tradizioni e pranzi in famiglia ne approfittiamo per chiederle la sua letterina a Babbo Natale in vista anche del nuovo anno. «Mi auguro un 2025 migliore del 2024 dove direi che ne ho passate abbastanza – ci dice- mi piacerebbe riprendere quella consapevolezza nei miei mezzi che manca da tanto tempo e correre finalmente serena


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024