CHIARA CONSONNI, DALL'ORO OLIMPICO ALLA NUOVA SFIDA CON LA CANYON SRAM RACING

INTERVISTA | 07/12/2024 | 08:20
di Valerio Zeccato

Solare, bella, estroversa, contagiosa nel suo entusiasmo genuino. Chiara Consonni dopo l’oro olimpico conquistato a Parigi è diventata ancora più famosa e popolare anche per chi magari mastica poco di ciclismo. La bergamasca, dopo il capolavoro in Francia con il magico trionfo su pista  nella Madison in coppia con Vittoria Guazzini, guarda avanti e pensa alla prossima stagione nella quale dopo due anni alla UAE Development Team è passata alla tedesca Canyon SRAM Rancing.

“Sono arrivata alla Canyon SRAM Rancing che reputo uno dei team migliori al mondo e far parte di questo gruppo mi regala sensazioni particolari, spero con la mia esperienza e l’entusiasmo di riuscire a dare il mio contributo per raggiungere buoni risultati. Per le mie caratteristiche mi trovo bene su determinati percorsi e metto nel mirino una classica del Nord, le mie gare preferite. Il mio sogno principale resta però sempre la Parigi-Roubaix, una corsa unica che mi affascina e che è l’obiettivo al quale penso da qualche anno”.

E la venticinquenne di Brembate Sopra alla Classica Monumento, famosa per i suoi innumerevoli e impegnativi tratti di pavé, ha già strizzato l’occhio nel 2023 quando è riuscita ad entrare nella top ten con il brillante 9° posto a soli 12” dalla vincitrice la canadese Jackson Alison. Nel 2024, oltre all’oro olimpico, Consonni ha vinto 4 corse su strada (Liberazione a Roma, GP Eco-Struct in Belgio nelle Fiandre, SPAR Flanders Diamond Tour sempre in Belgio e una tappa al Giro d’Italia, la seconda da Sirmione a Volta Mantovana), senza dimenticare il secondo posto al campionato italiano alle spalle della regina del ciclismo femminile Elisa Longo Borghini.
Consonni ha concluso il 2024 con un buonissimo 14° posto nella classifica finale dell’UCI World Ranking.

“La medaglia d’oro alle Olimpiadi è qualcosa di unico, di speciale, di indescrivibile. La vittoria a Parigi ha notevolmente aumentato la fiducia che ho nei miei mezzi, mi ha insegnato tanto, mi ha fatto capire una volta di più che non bisogna mollare mai per nessun motivo”.

Ed è cambiato anche il rapporto con la gente?

“Sì, adesso tante persone mi fermano, mi parlano, mi chiedono… Ma Chiara Consonni resta sempre la stessa, non c’è problema”.

E il ciclismo ha assoluto bisogno di personaggi come l’estroversa bergamasca dal sorriso contagioso ma capace di sprigionare potenza e talento quando pigia sui pedali.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Elisa Longo Borghini è stato un Fiandre sfortunato, senza se e senza ma, una corsa durissima che purtroppo per lei è terminata ancora prima che entrasse nel vivo a causa di una caduta a poco meno di 100 km...


L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024