ALESSANDRO DONATI "MENTOR" OF ABRUZZO CYCLING TEAM GIOVANISSIMI: «MISSING WORLD TOUR? THE HOLE IS AT THE BASE!»

VERY YOUNG | 05/12/2024 | 08:10
di Nicolò Vallone
This year in Abruzzo there is a new grassroots cycling reality, which counts 40 Giovanissimi from G1 to G6 (30 males and 10 females) all practicing mountain bike and almost half also road cycling. Some are even continuing with cyclocross this winter, just to not interrupt the virtuous streak that sees the Abruzzo Cycling Team racing and having fun every weekend from March onwards.
The "deus ex machina" (or as he prefers to define himself, the mentor) of the structure is Alessandro Donati, a lifetime rider with Acqua&Sapone and today sports director of VF Bardiani Csf Faizanè: his two daughters race among the Giovanissimi and last year he responded to some parents' request to set up a new team. Promise kept: Donati cannot hold official positions, not only for time constraints but because regulations prohibit being a sports director for two teams simultaneously, however he managed to find the right group. Starting with his wife, Marzia Di Fazio, who besides being the president of the association is in all respects one of the technicians who follow the young cyclists. With her Lorys Andreoli, Ryan Gridelli, Samuele Del Papa and Diego Angelozzi. The vice president, as well as main sponsor with the family business CIC Carni, is another former Acqua&Sapone: Francesco Di Paolo.
The home of Abruzzo Cycling Team is Pescara, or to be more precise Montesilvano. There on Sunday evening, at the Bolsena restaurant, the end-of-year party was held, in the presence of the president of the Abruzzo regional FCI committee Mauro Marrone and Pescara's Sports Councilor Patrizia Martelli, during which all the team's boys and girls were internally awarded to celebrate this inaugural year. This project is part of a movement that, as we know, sees teams and practitioners progressively disappearing, especially on the road. «In Abruzzo we are about ten societies in the Giovanissimi, which drastically reduce to 2 for Esordienti and Allievi, and reach 3 in the Juniores category... and indeed for Central-South we defend ourselves excellently!» Alessandro Donati tells us, who completes his reflection with words that seem taken directly from the interview of his "patron" Bruno Reverberi on BlaBlaBike: «Much is said about the lack of the Italian World Tour, but here the base is gradually disappearing, young riders and families who still put them on a bicycle today are destined to find an increasingly wider hole. In fact, more than the 2nd place in the 2024 regional ranking that includes Giovanissimi, Esordienti and Allievi (obtained by doing only Giovanissimi activities) our real victory is having many children from other sports in the team.»
No small result, in fact. Here are a couple of final considerations from Donati. «First of all, I thank Roberto and the Reverberi family, who despite not being in any way linked to Abruzzo Cycling Team, accepted to donate us a lot of material: keys, stands, gazebos, they really filled us up! And then I would highlight a problem that Giovanissimi teams throughout Italy generally face: the extreme difficulty in finding road racing bikes of such small sizes. Manufacturers seem to no longer make them, so for the road we have to make our athletes use bikes even 30 years old

Copyright © TBW
COMMENTI
Le bici si sistemano poco da fare
5 dicembre 2024 11:24 Bullet
Non vorremmo mica usare bici in carbonio già da g1 spero, in passato era la normalità usare bici "usate" fin da allievo e poi si ricondizionavano per la stagione successiva. Inutile poi lamentarsi che per le famiglie diventa un salasso se si pensa di usare bici nuove che sono per forza in carbonio dato che i metalli saldati non sanno più cosa sono i grossi costruttori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024