ADDIO A EGIDIO MESTRINER, PER 30 ANNI DIRETTORE DI CORSA E DIRIGENTE DELLA RINASCITA ORMELLE

LUTTO | 02/12/2024 | 17:34
di Sandro Bolognini

È deceduto Egidio Mestriner: aveva 80 anni. Nato a San Biagio di Callalta, abitava a Olmi. Ammalato da tempo, il decesso è avvenuto all’ospedale di Conegliano. Nella vita ha fatto il mestiere di rappresentante di dolciumi. Egidio era particolarmente conosciuto nel mondo del ciclismo. Era stato direttore di gara per 30 anni e presidente della Rinascita Polisportiva Ormelle, nella sezione friulana. Aveva corso in bici con i cicloamatori e la passione era andata al figlio Massimo che ha corso dall’età di 7 anni fino ai 25.  Massimo ha cominciato con il Pedale Pro Olmi fino al primo anno di allievo, poi è passato alla Rinascita Polisportiva Ormelle fino alla categoria juniores. Da dilettante ha gareggiato con l’Uc Trevigiani negli anni 1992-1993 vincendo una gara in Sardegna. Dopo è passato con la Record Cucine Caneva con il presidente Gianni Biz e il diesse Luciano Marton: vi restò 3 anni e vinse 4 corse. Corse un anno con la Padovani e poi smise. Massimo vinse ben 148 corse.
Il Comitato Regionale Veneto ha fatto pervenire a papà un riconoscimento per i 30 anni del direttore di corsa - ricorda il figlio Massimo - era andato per passione alla Rinascita Ormelle. Prima ha cominciato come consigliere, poi è passato quale presidente della sezione Friuli nel periodo i cui c’erano le doppie affiliazioni”.
Ha vissuto l’anno del mondiale di ciclocross di Davide Malacarne, il titolo europeo di Elia Ongaretto su pista. “Tifoso di Giuseppe Saronni, aveva la venerazione per Franco Pellizotti che ha corso con la Rinascita” spiega Massimo Mestriner “stava seguendo anche la figlia Giorgia, campionessa nel ciclocross”.
Era tifoso dell’Inter, ma era uno sportivo a tutto tondo.
Lascia la moglie Rita di 76 anni, i figli Monica, Massimo e Nicola e i nipoti Christian e Alessia.
L’addio verrà celebrato mercoledì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Olmi di San Biagio di Callalta.

IL RICORDO DELLA "SUA" RINASCITA. La Borgo Molino Vigna Fiorita Rinascita Ormelle intende manifestare il proprio cordoglio per la perdita di un uomo di sport, esempio di correttezza, precisione e amore nei confronti delle giovani generazioni: "Egidio, con i suoi modi pacati e gentili, è stato per noi tutti un punto di riferimento: un grande appassionato, sempre presente e sul quale si poteva contare ogni volta che serviva il suo aiuto. In questo momento, nel quale noi tutti piangiamo la sua mancanza, voglio far sentire la vicinanza di tutta la nostra società alla famiglia di Egidio, in particolare alla moglie Rita, ai figli Monica, Massimo e Nicola e a tutti gli amici e parenti che gli erano legati" ha sottolineato il Presidente della Borgo Molino Vigna Fiorita - Rinascita Ormelle, Pietro Nardin.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024