MARTA CAVALLI PRONTA A TORNARE, CORRERA' NELLA DSM FIRMENICH POSTNL

MERCATO | 20/11/2024 | 12:02
Marta Cavalli correrà con la maglia del team dsm-firmenich PostNL per le prossime tre stagioni. Originaria di Cremona, Cavalli è approdata tra le élite nel 2017 e ha progredito anno dopo anno, ottenendo una brillante vittoria nella corsa su strada del campionato nazionale italiano nel 2018.
L'approdo nel WorldTour nel 2021 ha visto Cavalli continuare la sua traiettoria come una delle migliori scalatrici e atlete del gruppo con ottimi risultati come il sesto posto al Giro delle Fiandre, il quarto posto assoluto alla Vuelta a España e una top ten alla Parigi-Roubaix.

Il 2022 è stato un anno di crescita per l'italiana, che ha lasciato il segno nel mondo del ciclismo femminile.
Uno spettacolare aprile ha portato Cavalli a essere incoronata regina delle Ardenne con le vittorie all'Amstel Gold Race e alla Flèche Wallonne, oltre al sesto posto alla Liegi-Bastogne-Liegi; con un quinto posto alla Parigi-Roubaix per completare. Poi ha ottenuto il quarto posto assoluto all'Itzulia prima di vincere la Mont Ventoux Challenge a giugno, evidenziando ancora una volta le sue abilità quando la strada è in salita. Un bellissimo secondo posto nella classifica generale al Giro d'Italia femminile ha mostrato la resilienza e la grinta di Cavalli, che ha combattuto testa a testa con Van Vleuten per la maggior parte della gara.
Purtroppo la sua partecipazione al Tour de France Femmes è stata interrotta da un brutto incidente. Da vera combattente, Cavalli è tornata di nuovo alle corse a fine dell'anno e ha concluso sesta al Giro dell'Emilia. Il 2023 ha visto altre ottime prestazioni e vittorie in GC al Tour Féminin International des Pyrénées e al Tour Feminin l’Ardeche, oltre a una manciata di podi in diverse gare.
Il 2024 è stato un anno sfortunato per Cavalli che ha subito un infortunio all'anca prima ancora del via della stagione. Ritornata alle corse a marzo, si è poi ritirata dalla Vuelta, prima che la sua serie di sfortuna continuasse quando è stata investita da un'auto durante l'allenamento a luglio; ponendo fine prematuramente alla sua stagione.
Il 2025 offre a Cavalli un nuovo inizio e molte promesse con l'approdo al Team dsm-firmenich PostNL. Dopo aver firmato per il team, Cavalli ha dichiarato: "Mi sono davvero divertita durante il mio periodo alla FDJ-Suez, ma dopo quattro anni volevo un cambiamento e una possibilità di incontrare nuove persone e sperimentare cose nuove. Ciò mi dà molta motivazione per continuare a fare passi avanti e penso che ci siano opportunità per farlo con il Team dsm-firmenich PostNL. Fin dai nostri primi colloqui, il team ha avuto molta fiducia in me e ha creduto che potessi tornare a essere un ciclista e questo è stato importante per me. Ci sono molte persone nel team che possono aiutarmi a crescere come ciclista e come persona. Sono stata un po' sfortunata negli ultimi anni, quindi questa è una buona occasione per ripartire e il mio obiettivo è tornare al livello più alto possibile nel Team dsm-firmench PostNL".
L'allenatore capo del Team dsm-firmenich PostNL Rudi Kemna ha aggiunto: "Marta è una ciclista molto talentuosa fisicamente e ha ottenuto delle vittorie incredibili ai massimi livelli dello sport.
Non è solo una scalatrice pura, ha anche un buon motore e ha lottato per ottenere i migliori risultati in alcune delle classiche più difficili su ciottoli. Ovviamente, ha avuto molti problemi negli ultimi anni, il che è stato duro per lei, ma è una ragazza davvero determinata che ha dimostrato tenacia nel combattere per tornare dove è ora e vuole sempre dare il massimo. Crediamo di avere una buona rete di supporto all'interno del team che può aiutarla a riacquistare ancora di più la sua sicurezza; e con i nostri esperti e allenatori insieme possiamo competere per ottenere risultati nelle gare più importanti".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024