WILIER TRIESTINA & ASTANA QAZAQSTAN TEAM: UNA LUNGA PARTNERSHIP DI SUCCESSO VOLGE AL TERMINE. GALLERY

BICICLETTE | 18/11/2024 | 18:30

Wilier Triestina annuncia la conclusione di una lunga e fruttuosa partnership al termine della stagione 2024 con Astana Qazaqstan Team: i fratelli Gastaldello, titolari dell'azienda veneta, hanno voluto ripercorrere le emozioni di una avventura bellissima.


Nel nostro recente passato, una collaborazione così duratura fatichiamo a ricordarla. Era il 2020 e firmavamo una sponsorizzazione che aveva una visione condivisa, forte e ambiziosa: raggiungere i vertici del ciclismo internazionale.


La collaborazione è stata per noi strategica. Riportare Wilier Triestina nelle gare World Tour significava valorizzare al meglio la qualità, la tecnologia e lo spirito innovativo del nostro marchio per offrire un impulso deciso alla crescita dell'azienda, rafforzando la percezione del nostro brand a livello globale. 

Nel corso della partnership, oltre ai numerosi successi sportivi ottenuti insieme, abbiamo raggiunto importanti traguardi nello sviluppo di nuovi prodotti road di alta gamma, registrando una notevole crescita del fatturato. Una conferma ulteriore di quanto le nostre scelte di sport marketing abbiano influenzato positivamente l’intero ecosistema aziendale.

Questa partnership ci ha portato sul podio di alcune delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, celebrando successi straordinari e scrivendo insieme al team Kazako pagine indimenticabili nella storia del ciclismo.

Il risultato di questo lavoro non solo ha arricchito il nostro palmarès con nuove e prestigiose vittorie, ma ha anche contribuito allo sviluppo di alcuni dei nostri prodotti di punta, in primis Filante SLR, una delle nostre biciclette di maggior successo in termini di vendite e di innovazione tecnologica. Questo è stato possibile grazie anche alla sinergia creatasi tra il nostro Innovation Lab e lo staff tecnico dell’Astana Qazaqstan Team.

Rientrare nel circuito World Tour nel 2020 è stata una scelta vincente, vedere la nostra Wilier 0 SLR trionfare nei Grandi Giri e nelle Classiche Monumento è stata una grande soddisfazione. Non ci abitueremo mai a vedere un corridore in sella a una bici Wilier tagliare per primo il traguardo. È qualcosa di unico, che ci riempie di orgoglio. 

Vittorie come quella di Jakob Fuglsang a Il Lombardia nel 2020, con l’attacco sulla salita di San Fermo della Battaglia. Le straordinarie vittorie di Alexey Lutsenko e Miguel "Superman" Ángel López al Tour de France e di Ion Izagirre alla Vuelta a España o di Mark Cavendish sul traguardo di Roma, al Giro 2023. 

Momenti emozionanti, oltre le vittorie, ce ne sono stati tanti: gli ultimi Km al Giro d’Italia di Vincenzo Nibali osannato tra due ali di folla, in sella proprio a una Wilier 0 SLR.

O quando Michele (Gastaldello, ndr) al ritiro di Livigno nel 2020 presentò in anteprima Filante SLR al Team: Alexey Lutsenko la testò in quei giorni e se ne innamorò così tanto che non voleva saperne di scendere, e ci avrebbe voluto correre il Tour che sarebbe partito poche settimane dopo. Lì capimmo che sarebbe stato un prodotto di successo. Ma anche momenti più familiari, come la visita con il Team nella capitale Astana e la calorosa accoglienza riservataci al Palazzo dello Sport nel 2021. 

Sono stati cinque anni di collaborazione che hanno tracciato un percorso intenso con oltre 40 vittorie, costellato di lunghe salite, discese, trionfi e ostacoli superati insieme. È stato il lavoro di squadra il grande motore di questa collaborazione, tappa dopo tappa, sfida dopo sfida, che ci ha condotto ad una delle imprese più grandi di sempre: le 35 vittorie di Mark Cavendish al Tour de France. Un’impresa che incarna l’essenza di cinque anni vissuti intensamente insieme, dove il sogno di uno è diventato il trionfo di tutti. Per questo e per tutto quello che è stato fatto negli ultimi 5 anni, vogliamo dire semplicemente grazie. Grazie a Vinokurov, agli atleti che abbiamo incontrato e a tutto lo staff di Astanza Qazaqstan.

La decisione di non proseguire la collaborazione con Astana Qazaqstan Team, maturata nel corso della prima parte del 2024, è il frutto di una strategia aziendale ben definita. A partire dal 2025, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi sulla partnership esclusiva con Groupama – FDJ a livello World Tour, un accordo che è stato consolidato e rafforzato nel corso di questi mesi. L’obiettivo è chiaro e ambizioso: posizionare la squadra stabilmente tra le prime dieci al mondo, continuando a innovare e a sviluppare prodotti sempre più avanzati e performanti a stretto contatto con i professionisti, come abbiamo fatto quest’anno con Supersonica SLR. 

Invitiamo tutti i tifosi a unirsi a noi sulle strade delle più importanti competizioni World Tour per vivere e scrivere insieme nuove pagine di emozioni e sfide epiche. Grazie per il vostro sostegno e per la passione che ogni volta portate con voi. Non vediamo l’ora di incontrarvi lungo il percorso, per continuare insieme questo straordinario viaggio.

Enrico, Michele, Andrea Gastaldello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024