SAFEGUARDING, SABATO UN CONVEGNO A BERGAMO ORGANIZZATO DAL PANATHLON

EVENTI | 14/11/2024 | 08:08

Il solito termine inglese - safeguarding - per un problema universale e siprattutto attuale, anche per le società ciclistiche. Entro il 31 dicembre, infatti, le ASD sono chiamate a nominare un/a “Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni”, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.


La scadenza - inizialmente fiossata al primo luglio 2024 - è stata indicata con la Delibera della Giunta Nazionale CONI del 25/7/2023 ed è operativa.


Questa figura è richiesta sempre, anche nei contesti associativi in cui non siano presenti minori. Si tratta di una persona che deve monitorare la corretta implementazione delle misure organizzative e di controllo adottate dal sodalizio e a cui le persone possono serenamente rivolgersi per esprimere una situazione di malessere all’interno dell’associazione (fino ad arrivare alla segnalazione di un comportamento penalmente rilevante) e che poi sappia gestire le segnalazioni rapportandosi anche eventualmente con le forze dell’ordine.

Di “Safeguarding” si parlerà sabato a Bergamo in un Convegno organizzato dal Panathlon e intitolato “Educazione e cultura del safeguarding nello sport”. Si tratta di un evento gratuito con posti limitati che si terrà a partire dalle ore 10 (accrediti dalle ore 9,30) presso l'Auditorium Radici, Cittadella dello Sport, in via Monte Gleno 2L.

Dopo i saluti istituzionali portati da Giuseppe Pezzoli, presidente del Panathlon Bergamo darà il dotto Claudio Melegoni a moderare il convegno che prevede i seguenti interventi:
10,20-11,00 Avv. Chiara Mazzoleni (CMA – Studio legale Caffi Maroncelli e Associati già componente degli organi di giustizia FISI)
Tema: Safeguarding Officer: gli obblighi per le ASD dal 2024

11,00 – 11,45 Avv. Cesare Di Cintio (titolare DCF Sport Legal - Studio legale Di Cintio e Ferrari Associati) e Avv. Francesca Auci (Studio DCF Sport Legal - Studio legale Di Cintio e Ferrari Associati) esperti in diritto sportivo
Tema: Il Responsabile Safeguarding

12-12,30 – Dott. Emanuele Arioli (Psicologo dello sport - Mental Trainer)
Tema: Safeguarding, un’evoluzione educativa

12,30 – 13,00 domande e dibattito
Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/educazione-e-cultura-del-safeguarding-nello-sporttickets-1061882973559

Ai presenti sarà rilasciato nei giorni seguenti un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024