MAGRINI & GREGORIO, METTI LA SERATA DELLA "FAGIANATA" A LUCCA

EVENTI | 09/11/2024 | 08:10
di Stefano Fiori

Lucca ciclistica mobilitata per la serata evento “La Fagianata”, in programma giovedì 14 novembre alle ore 18 presso il Centro Commerciale Le Mura in viale Carlo Del Prete, 347 a Lucca. In prima fila figura il grande “pasionario” a due ruote Paolo Tarabori, nella veste di padrone di casa e di regista, non troppo occulto, di questo spettacolo che si preannuncia molto divertente.


I protagonisti della serata saranno gli arcinoti Riccardo Magrini e Luca Gregorio che si cimenteranno in gustosi intermezzi comico-ciclistici e musicali, ormai diventati una accattivante prerogativa degli show della collaudatissima coppia.


Di Riccardo Magrini, al secolo Il Magro o, per gli ammiratori esteri, Rik Van Magren, tutti conoscono tutto. Montecatinese trapiantato in Lombardia, ex-ciclista, ex-diesse e tecnico di club ciclistici, folgorato sulla via di Damasco è diventato...in vecchiaia apprezzato commentatore/opinionista su Eurosport insieme al perfetto alter ego Luca Gregorio, finalmente il compagno su misura per le loro telecronache ciclistiche.

Luca Gregorio, dal canto suo, giornalista, da 20 anni frequenta con notevoli consensi del pubblico gli schermi televisivi, da Mediaset a Fox Sports e fino a Eurosport nel 2019. dove è nato il riuscito connubio con Magrini e Bike Channel; milanese con solide radici pesaresi, suona la chitarra, canta (e forse balla...) e predilige scalare le salite in sella alla sua bici. Ma veniamo all'oggetto del contendere. “La Fagianata”, della quale estrapoliamo la definizione dal primo libro scritto dalla premiata coppia Magrini & Gregorio, “Fagianate, Scatti e Scie - Dizionario sentimentale del ciclismo”, al quale ha fatto seguito “Vicini alle Nuvole”:

LA FAGIANATA. «Un'azione di pura classe. Il corridore che attacca in questo modo fa finta di niente, proprio come il fagiano che va via di pedina e non parte in un vero proprio scatto ma allunga, prendendo inizialmente cinque o dieci metri di vantaggio, che diventano presto venti, poi trenta...Quando il gruppo si convince che non possa andare da nessuna parte rinforza, spinge sui pedali e spicca il volo...».

Davvero memorabile, come l'altra ormai celeberrima definizione de “Il Veglione del Tritello”, che meriterebbe di essere trattata in una serata esclusiva.

Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione al numero 333 3900736 e le prime 30 prenotazioni riceveranno un omaggio a cura dell'organizzazione. Inoltre sarà servito un aperitivo con buffet.

L'evento è patrocinato dal Comune di Lucca / Città di Lucca, ha il supporto di Mobilità Toscana.it e di Cycling Team Lucca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024