BUGNO, CHIAPPUCCI, LA TERZA VITA E LA FORZA DEL CICLISMO. GALLERY

NEWS | 04/11/2024 | 08:20
di Mariagrazia Nicoletti

Claudio e Gianni, Bugno e Chiappucci. Le loro carriere di professionisti perfettamente sovrapponibili, si snodano esattamente dal 1985 al 1998. Marco Pantani si prenderà la scena dopo il loro ritiro.


Nascono entrambi a Febbraio, ma un anno li separa. E soli 25 chilometri dividono le loro abitazioni in Lombardia, anche se sono 25 chilometri di traffico certo.


Si sono sfidati per tutta la durata della loro prima vita, quella ciclistica. La gara è gara. Le loro caratteristiche da atleti sono note, del resto sono i “nostri” Campioni.

Nelle loro seconde vite, si sono allontanati. Claudio è stato un precursore del cicloturismo, una delle prime “guide” cicloturistiche e “ambassador” di viaggi su due ruote d’Europa. Gianni ha scelto di guidare gli elicotteri e le eliambulanze, mantenendo sempre legami e impegni importanti nel mondo del ciclismo.

Il destino in genere riaggiusta le cose. Il destino ha deciso le loro terze vite, insieme. Ha costretto Gianni, suo malgrado questo si sa, a fare il Campione. La sua personalità estremamente sensibile e la sua terza vita con il nuovo “impegno” a fare il Campione, ci richiamano alla mente il carattere ed i momenti analoghi vissuti da Eddy (Merckx) dopo la vendita della sua azienda in Belgio.

Ma in questo momento cruciale e difficile, Claudio, colui che più sfidava Gianni in corsa, l’ex-rivale, si è rivelato l’amico più vero. Per Gianni “Il diablo” si è trasformato in “Angelo” quando lui ne ha avuto più bisogno.

Questa è la forza del ciclismo.

Chiappucci e Bugno sono rientrati da un Criterium in Spagna, a La Nucia, che li ha celebrati come meritano i Campioni. MVDP li ha omaggiati con un saluto davanti al pubblico, insieme a Valverde e Sanchez. Il calore della folla presente, con tanti bambini in braccio ai loro genitori, è stato incredibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenti a quei due
4 novembre 2024 09:20 bendibike
Per chi è amante del ciclismo passato, analisi e commenti del ciclismo moderno, e vuole sentire dialogare questi due stupendi campioni, vi consiglio il canale YouTube " Fuori Corsa " ( Attenti a quei due ) podcast, di Roberto Sardelli, troppo forte.

Almeno la storia
4 novembre 2024 11:31 Bullet
"Marco Pantani si prenderà la scena dopo il loro ritiro", forse chi scrive l'articolo dovrebbe almeno documentarsi sulla storia del ciclismo, perché la scena se la prese nel '94 (tappa Aprica nel caso bisognasse dirlo) ben prima del loro ritiro.

@ bullett
4 novembre 2024 17:30 Giovanni c
Certi giornalisti si ricordano solo gli eventi che vogliono loro.

E anche oggi
4 novembre 2024 20:29 ghisallo34
Articolo della pedalatina di Bugno 👏

Amarcord
4 novembre 2024 22:01 Arrivo1991
Anche qui, si rivanga il passato. Due grandi campione, che hanno ottenuto molto meno di ciò che potevano.

Mio Dio...
4 novembre 2024 23:07 PedroGonzalezTVE
Questo articolo ha un significato chiaro, peccato che la gente noti solo la sbavatura su Pantani (che si, certo scritta così è un errore)... non ci siamo...

A dire il vero
4 novembre 2024 23:18 pickett
Quando si ritirarono la scena l'avevano già presa altri,da un bel pezzo.

A dire il vero
5 novembre 2024 00:13 Dani76
Hanno entrambi vinto di più di Pantani. Sono stati 2 grandi campioni che avrebbero anche potuto vincere di più ma hanno emozionato. Bugno ha fatto tutto un giro in maglia rosa... Le imprese di Chiappucci sono perle uniche per chi ha avuto la fortuna di viverle. Meritano un grosso ringraziamento

@dani
5 novembre 2024 11:34 Bullet
Hanno vinto di più forse, dico forse, perché hanno potuto correre in pace anche quando erano al top e fino a fine carriera senza, cosa da poco, togliergli un secondo Giro già vinto? E nonostante questo le vittorie a Giro e Tour e in certe tappe valgono molto di più del numero totale di vittorie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024