VERSO IL 2025. BINGOAL E WAGNER SI FONDONO: NASCE LA WAGNER BAZIN WB. TIZZA, VILLA E PERSICO NEL ROSTER

PROFESSIONISTI | 26/10/2024 | 09:43
di Luca Galimberti

Per anni siamo stati abituati a chiamarla Bingoal WB ma dal 2025 il nome della squadra belga in cui militano anche gli italiani Marco Tizza, Giacomo Villa e Davide Persico cambierà in Wagner Bazin WB. Il motivo? La fusione della squadra con la maglia giallo fluo del General Manager Christophe Brandt con l’equipe Continental del patron Philippe Wagner.


Gli alfieri della nuova formazione saranno venti e, oltre ai tre nostri connazionali, tra gli atleti sotto contratto spiccano i nomi del francese Pierre Barbier (vincitore quest’anno di quattro gare), del giovane belga Jelle Vermoote,  protagonista di diverse lunghe fughe in stagione, e dell’ex Jumbo Visma Floris De Tier.


«Speriamo di avere un'ottima stagione 2025. Il gruppo di venti corridori che compongono il team Wagner-Bazin WB ha tutte le capacità: velocisti, passisti e scalatori. Questa squadra combina esperienza e gioventù, inoltre, dal nostro team di sviluppo sono stati promossi alcuni validi elementi» ha dichiarato Brandt.

Philippe Wagner ha poi aggiunto: «Non vediamo l'ora che tutti si conoscano e formino una squadra affiatata piena di ambizione». Il nuovo team si riunirà fra qualche giorno a Zottegem, nelle Fiandre.

IL ROSTER COMPLETO PER IL 2025

CONFERMATI: Giacomo Villa, Marco Tizza,  Davide Persico, Luca De Meester, Ceriel Desal, Louka Matthys, Johan Meens, Tom Portsmouth, , Jelle Vermoote, Loïc Vliegen, Sasha Weemaes. 

IN ARRIVO DA WAGNER BAZIN: Pierre Barbier, Floris De Tier e Kenneth van Rooy.

NUOVI ARRIVI: Jocelyn Baguelin, Henri-François Haquin, Victor Papon e Leander van Hautegem

PROMOSSI DALLA FORMAZIONE DI SVILUPPO: Michiel Lambrecht e Jens Reynders.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024