TOUR OF GUANGXI: ULTIMA TAPPA A GOVEKAR, CORSA A VAN EETVELT

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 11:30
di Federico Guido

Il Tour of Guangxi 2024 si conclude nel segno di Matevz Govekar e della Bahrain-Victorious.


Lo sloveno, classe 2000, si è imposto infatti nell'ultima tappa della corsa cinese precedendo allo sprint Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) e il compagno Robert Stannard.


Insieme a lui festeggia anche Lennert Van Eetvelt che, concludendo in gruppo, ha fatto sua la classifica generale davanti a Oscar Onley (Team dsm-firmenich PostNL) e Alex Baudin (Decathlon AGR2 La Mondiale).

 

LA GARA. Dopo l’omaggio dal gruppo a Rüdiger Selig e Gorka Izagirre (all’ultima gara della carriera come Lilian Calmejane), la corsa procede subito su ritmi piuttosto frizzanti. Il susseguirsi di attacchi nei primissimi chilometri e lungo la prima scalata dell’unico GPM del circuito di Nanning infatti porta per un attimo il gruppo a spezzarsi e, soprattutto, alcune ruote veloci a perdere contatto. Davanti Cavagna invece fa suoi i punti del traguardo della montagna davanti a Sivakov e Poole, uomini che in seguito si lasciano riassorbire innescando il contrattacco di Tim Wellens (UAE Team Emirates), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale), Tosh Van der Sande (Visma Lease a Bike), Michael Leonard (Ineos Grenadiers) ed Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek). I sei concludono assieme il primo giro con 55” sul gruppo e 45” sul duo Soudal-Quick Step composto da Pepijn Reinderink e Warre Vangheluwe (usciti dal plotone per difendere la maglia a pois messa in pericolo dall’azione di Wellens) che però dopo poco vengono ripresi. La situazione quindi si stabilizza e marciando con un buon passo il sestetto al comando arriva ad avere 2’00” sul gruppo, un gap questo che consente senza problemi a Wellens di imporsi al primo sprint intermedio (2º Dewulf, 3º Ghebreigzabhier) e a Dewulf di mettere in cassaforte i punti del secondo GPM (2º Ghebreigzabhier, 3º Wellens). Dopo il terzo passaggio sulla linea, lo svantaggio del gruppo (sempre tirato dagli uomini della maglia rossa Van Eetvelt) scende sotto il minuto e ciò, per la prima volta, porta l’accordo a rompersi con  Ghebreigzabhier che prova un timido tentativo in solitaria prima di essere ripreso dagli altri compagni d’avventura. Il plotone principale, privo di Taaramäe (ritirato) e di Chris Froome (staccato), ha così gioco facile nel limare ancora il ritardo e, all’interno dell’ultimo giro (cominciato con lo sprint intermedio vinto da Dewulf su Wellens), annulla l’azione del sestetto. Sulle rampe dell’ultima asperità della corsa, mentre Vernon perde contatto da un gruppo sempre più ristretto, Quinn Simmons (Lidl-Trek) assieme ad un altro manipolo di coraggiosi tentano a turno d’involarsi ma non hanno fortuna e così, ricompattatosi il plotone ai -5, arriva il momento dell’ennesimo sprint della cosa. A vincerlo, dopo l’allungo da finisseur provato da Baudin e il lavoro negli ultimi chilometri di Lotto-Dstny e Visma Lease a Bike, è Matevz Govekar che, uscendo perfettamente dalla ruota di Stannard (poi 3º), supera sul traguardo van den Berg e ottiene così la prima vittoria World Tour della carriera.

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - 2:52:33

2. Marijn van den Berg (OLA/EF Education-EasyPost) - s.t.

3. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) - s.t.

4. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

5. Matis Louvel (FRA/Arkéa-B&B Hotels) - s.t.

6. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) - s.t.

7. Natnael Tesfatsion (ERI/Lidl-Trek) - s.t.

8. Martin Svrcek (SVK/Soudal-Quick Step) - s.t.

9. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) - s.t.

10. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny) - 22:21:45

2. Oscar Onley (GBR/DSM-Firmenich) a 0:05

3. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:15

4. Victor Lafay (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:19

5. Pavel Sivakov (FRA/UAE Emirates) a 0:21

6. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:25

7. Tim Wellens (BEL/UAE Emirates) a 0:31

8. Lorenzo Fortunato (ITA/Astana-Qazaqstan) a 0:33

9. Ewen Costiou (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:35

10. Quinn Simmons (USA/Lidl-Trek) a 0:36

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

 

Classifica a punti: Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech)

Classifica dei GPM: Pepijn Reinderink (OLA/Soudal-Quick Step)

Classifica dei giovani: Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny)

Classifica a squadre: UAE Team Emirates 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024