LA MISSIONE DI ANTONIO CORTESE: «CON "IO RISPETTO IL CICLISTA" E ACCPI ACCENDO I RIFLETTORI SULLA SICUREZZA»

APPROFONDIMENTI | 25/09/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza di chi usa la bicicletta,che sia ciclista professionista, giovane atleta, cicloamatore o utilizzatore del mezzo nella vita di tutti i giorni. È questo l’obiettivo di Io Rispetto il Ciclista - Associazione fondata da Marco Cavorso, Maurizio Fondriest e Paola Gianotti - le cui iniziative sono patrocinate anche dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.


Sensibilizzare sul tema della sicurezza dei ciclisti è anche la missione di Antonio Cortese. Il ciclista lariano recentemente è intervenuto, assieme all’ex professionista Gabriele Landoni (consigliere ACCPI),  a Como durante la presentazione della 60esima Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione che fra qualche giorno vedrà i ciclisti delle categorie Esordienti, Allievi, Donne e Juniores impegnati sulle strade brianzole e lariane in quattro differenti gare.


«La sicurezza di chi usa la bicicletta è un tema importantissimo ed è indispensabile unire le forze per ottenere risultati ancora maggiori rispetto a quelli raggiunti finora» ha spiegato Cortese rispondendo alle domande della nostra Giulia De Maio.

L’attenzione al ciclista passa anche attraverso l’istallazione sulle strade dei cartelli informativi che ricordano a chi conduce una automobile di mantenere almeno 1,5 metri di distanza da chi pedala durante la fase di sorpasso e, come sottolineato da Cortese, «l’80% dei Comuni interpellati hanno aderito al progetto posizionando due o più cartelli “salva ciclisti” sulle strade di propria competenza. Non solo – ha proseguito Antonio – stiamo ricevendo richieste da molte Amministrazioni Comunali che ci contattano per istallare i cartelli e partecipare alla campagna di sensibilizzazione».

Tra i tanti Comuni lombardi che hanno aderito ci sono anche Magreglio, Cantù, Mariano Comense, Meda, Nembro, Lentate sul Seveso, Sormano, Valbrona e Canzo. «Anche i rappresentanti delle Amministrazioni di Cesano Maderno, Olgiate Molgora e Albese con Cassano, da dove domenica partiranno tre delle gare della Giornata Nazionale della Bicicletta, si sono impegnati. Spero di poter presto inaugurare la posa dei nuovi cartelli» si auspica Cortese.

L’opera di sensibilizzazione di Antonio è davvero continua: questa sera dalle 20.30, a Mariano Comense presso Cicli Carreri è in programma un dibattito sul tema della sicurezza a cui parteciperanno tra gli altri i professionisti Simone Petilli, Greta Marturano, Cristina Tonetti, oltre a rappresentati delle Società di Velo Club Sovico, GB Pool Cantù e Figinese. «Sarà un’occasione per confrontarsi, scambiarsi opinioni anche e soprattutto a favore dei giovani ciclisti».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
26 settembre 2024 01:01 lupin3
Sarebbe interessante sapere il 20% dei comuni che non ha aderito, ovvero con quali motivazioni. Altro aspetto prioritario é entrare nelle scuole e nelle scuole guida. Bisogna raggiungere il prima possibile, come etá intendo, il 60/70% delle persone che non usano la bicicleta, perché finché se ne parla tra di noi non si risolve

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024