CAVASO DEL TOMBA, PRESENTATO IL CAMPIONATO ITALIANO DELLA CRONOMETRO A SQUADRE

GIOVANI | 23/09/2024 | 08:04

E' stato presentato ieri sera all'interno dell'Auditorium di Cavaso del Tomba (Tv) il Campionato Italiano della cronometro a squadre che si correrà in Valcavasia sabato 12 ottobre prossimo. A togliere i veli all'appuntamento tricolore che richiamerà al via i migliori team del panorama nazionale per assegnare i titoli riservati alle categorie Allievi maschile e femminile, Juniores maschile e femminile, Under 23 maschile e Donne Open, è stato lo staff de La Termopiave Valcavasia Junior Team capitanato dal presidentissimo Pasquale Sartor.


Alla presenza di una folta platea di ospiti, autorità e appassionati delle due ruote Sartor ha sottolineato: "Per una società come la nostra questo impegno organizzativo è un importante traguardo che abbiamo potuto raggiungere solo grazie al supporto delle istituzioni, degli sponsor e al lavoro di tutti i nostri collaboratori con, in testa, la vice-presidente Lisa Gatto e Marco Codemo. Il prossimo 12 ottobre sarà prima di tutto una giornata di festa per tutto il nostro territorio perchè potremo assistere ad una straordinaria sfida tra i migliori team italiani per un titolo di grande prestigio".


Ad applaudire l'impegno organizzativo de La Termopiave Valcavasia Junior Team anche il Consigliere della Provincia di Treviso Claudio Sartor, il Sindaco di Cavaso del Tomba Gino Rugolo, il Sindaco di Possagno, Valerio Favero e il Consigliere del Comune di Pederobba, Federico Dal Bello. Al loro fianco anche il Consigliere Nazionale della FCI, Fabrizio Cazzola e il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bò.

"Per Cavaso del Tomba e per tutto il nostro territorio questo Campionato Italiano sarà una importante occasione di promozione delle nostre eccellenze. La Termopiave Valcavasia Junior Team è garanzia di grande organizzazione e, ne sono certo, saprà dare vita ad un evento coinvolgente e spettacolare. Si correrà sulle strade di una terra inserita da poco nel MAB Unesco e che ogni giorno registra sempre più presenze di cicloturisti che vengono qui da tutte le parti del mondo per scoprire le nostre bellezze e apprezzare questi luoghi" ha aggiunto il Sindaco di Cavaso del Tomba, Gino Rugolo.

Ospite d'eccezione della serata che ha tolto i veli all'appuntamento tricolore del prossimo 12 ottobre, è stato il Campione Olimpico e del mondo su pista, Silvio Martinello che ha ricordato l'importanza di un evento che premierà soprattutto l'affiatamento e lo spirito di squadra: "In uno sport come il nostro che spesso è descritto come uno sport individuale la cronometro a squadre è un esercizio che richiede una grande intesa di squadra. Da giovane corridore ho avuto l'onore di correre l'allora Coppa Adriana sotto la guida di Severino Rigoni che preparava queste prove in ogni minimo dettaglio. Sono certo che diversi team stanno facendo altrettanto in vista del prossimo 12 ottobre per quella che sarà certamente una bella sfida da vivere e da seguire".

Una società solida, giovane e con una lunga tradizione vincente nella cronometro a squadre per La Valcavasia Junior Team che ora si prepara a vedere i frutti di tanto lavoro per allestire un appuntamento tricolore di grande valore; a testimoniarlo sono state le parole di Lisa Gatto: "Abbiamo accolto questa sfida organizzativa perchè volevamo fare qualcosa di importante per portare avanti il modo di interpretare la vita di Patrick Mentil che ha lasciato in tutti noi un grande ricordo. Non è stato facile andare avanti dopo la tragedia che lo ha strappato a tutti noi ma questo evento ci ha dato la forza di metterci in gioco, di pensare e di creare qualcosa di grande. Attendiamo squadre, atleti, tecnici, addetti ai lavori e appassionati a Cavaso, Possagno e Pederobba il prossimo 12 ottobre per rendere questa giornata una vera festa e un evento indimenticabile".

IL PERCORSO E IL PROGRAMMA - Nel corso della serata di presentazione è stato svelato il tracciato di gara messo a punto dallo staff organizzatore e approvato dalla struttura tecnica della FCI che metterà alla prova i pretendenti al tricolore sui saliscendi della Valcavasia. Per le categorie Allievi maschili e femminili si correrà sulla distanza dei 18,6 km, mentre le Donne Juniores si confronteranno sui 30,3 km. Saranno 33,9 i chilometri delle prove riservate agli Juniores e alle Donne Open, infine 37,3 km assegneranno il titolo Under 23.

Il programma gare sarà aperto alle 9.00 dagli allievi a cui seguiranno sulla pedana di partenza le ragazze allieve, le Donne Juniores, gli Juniores, le Donne Open e gli Under 23 la cui partenza è fissata per le 16.30.

Questo il programma completo del Campionato Italiano Cronometro a squadre 2024: 
Ore 7.00 - RITROVO PER LE CATEGORIE ALLIEVI M. e F.
Ore 8.00 - RIUNIONE TECNICA PER CATEGORIE ALLIEVI M. e F.

Ore 9.00 - PARTENZA CAT. ALLIEVI M.
1 giro del circuito rosso Totale KM 18,6

Ore 10.30 circa (a seguire) - PARTENZA CAT. ALLIEVE F.
1 giro del circuito rosso Totale KM 18,6

Ore 11.00 - RITROVO PER LE CATEGORIE JUNIORES M. e F. 
Ore 12.00 - RIUNIONE TECNICA PER CATEGORIE JUNIORES M. e F.

Ore 13.00 - PARTENZA CAT. JUNIORES F.
1 giro rosso + 1 giro giallo, Totale KM 30,3

Ore 14.00 - PARTENZA CAT. JUNIORES M.
1 giro rosso + 1 giro blu, Totale KM 33,9

Ore 14.00 - RITROVO PER LE CATEGORIE DONNE OPEN e U23  
Ore 15.00 - RIUNIONE TECNICA PER CATEGORIE DONNE OPEN e U23  

Ore 15.30 - PARTENZA CAT. DONNE OPEN
1 giro rosso + 1 giro blu, Totale KM 33,9

Ore 16.30 - PARTENZA CAT. UNDER 23 M.
2 giri rossi, Totale KM 37,2

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024