GREEN FONDO PAOLO BETTINI, PIU' DI 250 A POMARANCE PER IL 25° ANNIVERSARIO

GRAN FONDO | 23/09/2024 | 08:00

La Geotermia fa venticinque! Nell’anno delle nozze d’argento, la manifestazione ha registrato 280 iscritti che sono partiti questa mattina da Pomarance per percorrere le strade oramai leggendarie delle colline geotermiche. Un viaggio nel cuore caldo della Toscana che prosegue da un quarto di secolo e che offre un vero e proprio spaccato di tradizione, cultura e sport a chi viene a correrla. Tra i ristori che hanno allietato questa domenica, c’era il tradizionale Lampredotto del Ganesh 0588 e i salumi artigianali della macelleria di Nicola Fabiani.   


In griglia - come da tradizione - era presente il pluricampione del mondo e Olimpico Paolo Bettini che ha così commentato il prestigioso traguardo della manifestazione: “Mi dicono tutti che questa edizione è stata un grande successo. Ho sentito tanti complimenti all’organizzazione e questo mi fa molto piacere. Questo significa che abbiamo capito la giusta direzione e la tipologia di evento che vogliamo condividere con i partecipanti. Quest’anno siamo cresciuti rispetto allo scorso anno. L’obiettivo è riportare 450 appassionati a pedalare a Pomarance nel 2025.”


Il Velo Etruria C.O Velo Etruria Pomarance si dice entusiasta del weekend che ha coinvolto grandi e piccoli in un’autentica festa, tra gimcane, grigliate e musica dal vivo. Il vice Presidente Stefano Gazzarri ha dichiarato che questa storica edizione è stata accompagnata da grande entusiasmo e partecipazione.

“È stata un’edizione, per così dire, equa” conferma. “C’erano le cose giuste al posto giusto, dai ristori ai controlli, fino alle premiazioni. Tutto è andato esattamente come volevamo. Voglio ringraziare di cuore gli sponsor e tutti quelli che hanno contribuito a farci uscire a braccia alzate anche da questa avventura.”

A Pomarance anche Edita Pučinskaitė che afferma di amare l’atmosfera dell’area geotermica e delle sue strade libere dal traffico, dove si può pedalare in tranquillità, godendosi il paesaggio. “La gara è stata molto bella, il tempo è stato gradevole” ha commentato la campionessa del mondo 1999. “Si sa che noi ciclisti soffriamo molto il caldo e questa è una temperatura perfetta per andare in bicicletta. Sono tanti anni che torno qui a pedalare e i paesaggi sono veramente stupendi. Sono sempre felice di stare qui sia per la bellezza del territorio che per l’assenza del traffico: è un incanto. Questo è un momento in cui possiamo ricaricare le nostre energie per affrontare una nuova settimana.

Arrivare alla venticinquesima edizione è un traguardo molto importante. Spesso assistiamo ad eventi che nascono e muoiono nel giro di pochi anni, riuscire ad organizzare un evento per così tanti anni è un vanto per il Velo Etruria e tutte le persone che si adoperano per l’evento. Tra salite e discese ci siamo divertiti con un bel gruppo di amici, ho anche incontrato la mia amica Silvia Parietti. Siamo state compagne di squadra ed è sempre bello rivedersi. Insomma, abbiamo vissuto una domenica divertente e creato nuovi ricordi! Lunga vita a Pomarance!”

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024