#ZURICH2024. MACUGNAGA, MONTICHIARI, GALLERIA DEL VENTO: COSI' PIPPO... E' TORNATO GANNA

MONDIALI | 21/09/2024 | 08:58
di Paolo Broggi

È arrivato a riflettori spenti, come è solito fare, all’appuntamento con il Mondiale. Dopo le grandi fatiche dell’estate e il ritiro forzato al Renewi Tour, con la decisione di rinunciare al campionato europeo, Filippo Ganna si è rinchiuso nel suo fortino: qualche giorno di riposo, poi la salita al buen retiro di Macugnaga - per lui il vero regno della solitudine - e il ritorno al lavoro con l’idea di arrivare pronto al Mondiale che cresceva giorno dopo giorno. Così, eccolo a lavorare per un paio di giorni a Montichiari, eccolo in galleria del vento e poi di nuovo su, alle pendici del Monte Rosa. All’inizio della settimana ha sciolto le riserve, ha deciso di gettarsi nella sfida iridata, così è tornato a Montichiari per un altro paio di giorni di prove a rirmo-gara.


Quindi l’arrivo a Zurigo, il ritrovarsi nel gruppo azzurro che da sempre considera come una famiglia, la prova del percorso mondiale da Oerlikon a Zurigo, anche se poer ora solo a traffico aperto. Solo questo pomeriggio i corridori avranno la possibilità di provarlo a traffico chiuso, per studiare le traiettorie in curva e in discesa. E poi domani sarà gara, con 46,1 km da affrontare a tutta per misurarsi ancora una con Remco Evenepoel e Joshua Tarling, ma anche con Stefan Küng e Brandon McNulty.


Dal ritiro azzurro filtra l’ottimismo: «Sono tranquillo, lo vedo sereno e concentrato - dice il ct Marco Velo che lo conosce bene -: se Pippo è qui è perché sa di poter fare un’ottima gara».

Copyright © TBW
COMMENTI
Da capire
21 settembre 2024 10:58 Bullet
Mi piacerebbe capire quanto ci fosse di vero in quello che si era scritto prima degli Europei perché ritengo difficile che in 2 settimane si possa riprendere la condizione con tanto di ritiri in quota che sono molto impegnativi per un fisico che si definiva stanco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024