LA REGOLA DI FILIPPO TAGLIANI. «DARE SEMPRE IL 100% CON ESTREMA PROFESSIONALITÀ, A PRESCINDERE DA CATEGORIA E CALENDARIO»

CONTINENTAL | 05/09/2024 | 08:17
di Luca Galimberti

Ha passato l’estate tra Romania e Bulgaria, non per far vacanza ma per lavoro. Filippo Tagliani, 29enne bresciano della Vini Monzon - Savini Due – OMZ, è rientrato venerdì in Italia dopo essere stato protagonista al Tour of Bulgaria dove ha sfiorato la vittoria nella prima tappa e conquistato il terzo posto nell’ultima. «Sono contento perché ho ottenuto dei buoni risultati in questo periodo, mi ero preparato per far bene in questa questa gara» dice a tuttobiciweb l’atleta di Gavardo.


Oltre a quelli ottenuti nell’ultima settimana, sul suo ruolino di marcia, Filippo può vantare anche la conquista della classifica degli scalatori al Tour of Szeklerland, il terzo posto nella tappa di Marrakech al Giro del Marocco disputato ad inizio giugno e altri nove piazzamenti in Top10 ottenuti con solo 39 giorni di gara all’attivo.


«Ho iniziato la stagione solo a aprile, quando Stefano Giuliani mi ha “aperto le porte” dopo che ero rimasto senza squadra. Da allora ho cercato di dare sempre il massimo» afferma Tagliani, che in carriera ha vestito anche le maglie di Androni Giocattoli – Sidermec, Drone Hopper - Androni Giocattoli e GW Shimano-Sidermec.

Poi aggiunge: «La Vini Monzon - Savini Due – OMZ è una formazione Continental e quindi il calendario non è paragonabile a quello di formazioni Professional e WorldTour ma questo per me non cambia, credo un atleta debba sempre avere estrema professionalità nel suo lavoro a prescindere dai contesti, dalle categorie e dal calendario. È una regola che mi sono dato, che seguo, e seguirò sempre».

Quel verbo coniugato al futuro ci offre l’assist per chiedere a Filippo cosa c’è per lui all’orizzonte: «Non so ancora cosa ci sarà e come sarà il mio futuro, ma certamente mi farò trovare pronto per le prossime sfide e per cogliere le opportunità che dovessero presentarsi».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024