LA VUELTA. PELLIZOTTI: «TIBERI MI E' PIACIUTO, PERFETTA GESTIONE DELLA CORSA». VIDEO

VUELTA | 25/08/2024 | 08:28
di Claudio Ghisalberti

SIERRA DE CAZORLA. “Molto bene”. Franco Pellizotti, diesse della Bahrain-Victorius, non si nasconde. La prestazione di Tiberi ieri gli è proprio piaciuta.


“La tappa sulla carta, con quell’arrivo corto e impegnativo, non era adattissima ad Antonio - prosegue il Pelli - perché lui non è uno scattista. Però il fatto che sia stata una giornata tiratissima lo ha aiutato”.


Come dice Cipollini, Antonio non si vede ma c’è sempre.
“Si, credo che anche stavolta sia stato capace di gestirsi molto bene su quelle rampe e alla fine ha fatto un’ottima performance”.

Lui cosa dice?
“Ieri mattina, prima di uscire, mi ha detto che il giorno prima sull’ultima salita ha sofferto un pochino. Gli ho fatto notare i dati che ci ha fornito Bartoli, il suo allenatore. Negli ultimi 4 minuti sono saliti a oltre 2100 di Vam. Normale soffrire. Mi ha detto che aveva capito di andare forte, ma non pensava così tanto. Dopo l’ho visto più tranquillo”.

Oggi verso Granada una tappaccia con oltre 4.500 metri di dislivello
“Eccome! Però guarda, Antonio recupera molto bene e questo è fondamentale. Mi aspetto una buona prestazione anche perchè ci saranno salite lunghe, più adatte a lui”.

Corsa di attesa o di attacco?
“Si corre sui leader e lui non ha niente di meno. Poi Tiberi è molto bravo anche tatticamente, va del suo passo, si gestisce, macina…”.

Franco, chi intendi per leader?
“Per noi è Roglic. Vorrà guadagnare ancora”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Testa
25 agosto 2024 09:50 Bullet
Continuo a leggere parole di attendismo e di sperare di stare a galla dette dal ds che invece dovrebbe caricare il corridore quando vede che ci sono le possibilità...francamente se il corridore è valido come dicono bisognerebbe prima pensare a fare la corsa che sperare di restare coi primi e poi i dati, quante volte il pirata dopo una grande tappa diceva che in corsa non aveva sentito grandi sensazioni eppure ci provava lo stesso e cambiava tutto. Bisognerebbe fare meno conti perché col bilancino quando si arriva a giocarsi qualcosa poi diventa difficile fare quello che serve per avere la meglio.

ds
25 agosto 2024 09:58 marco66
bullet,non capisco come mai non sei ancora il ds di uno squadrone,sei sprecato a lasciare commenti su una piattaforma ,seppur autorevole,di appassionati

X bullet
25 agosto 2024 10:18 italia
Questi sono prof; correndo con il bilancino e meno probabile di fare un fuori giri; tra un top 5 e un top 15 di un GT quando rinnovi il contratto la differenza non è di 4.000 euro ma di 400.000 euro circa se non di più....

Lo so, dal divano son tutti buoni
25 agosto 2024 10:31 Bullet
I miei sono consigli forse perché abituato dal fatto che in passato si vedevano altri tipi di ds compresi quelli che uscivano dal finestrino e bollavano la fiancata pur di far tirare fuori tutto al corridore e non si parlava di dati o conti vari.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024