LA VUELTA 2024. IL GRUPPO LASCIA FARE E O'CONNOR FA LO SHOW: TAPPA E MAGLIA! 2° FRIGO

VUELTA | 22/08/2024 | 17:14
di Carlo Malvestio

Lo hanno lasciato fare e lui non si è fatto pregare: Ben O'Connor vince, anzi stravince, la Jerez de la Frontera-Yunquera e vola in testa alla classifica generale della Vuelta a España 2024. Il capitano della Decathlon AG2R, che si è fatto 27 km in solitaria staccando tutti i compagni di fuga, non solo domani sarà in maglia rossa, ma lo sarà anche con quasi 5 minuti di vantaggio su tutti gli avversari, che non hanno voluto sprecare troppe energie all'inseguimento. Secondo posto per un ottimo Marco Frigo (Israel-Premier Tech), che chiude a 4'33" dall'imprendibile australiano, mentre terzo a 5'12" è Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe). Il gruppo principale se l'è presa comoda ed è arrivato a 6'31".


LA CORSA - Con l’arrivo di una fuga in vista, la prima ora di corsa è come prevedibile pazza e ricca di attacchi e contrattacchi. Dopo circa 50 km riescono ad evadere 33 corridori:  Marc Soler (UAE Team Emirates), Kim Heiduk, Josh Tarling (Ineos Grenadiers), Mauri Vansevenant, Louis Vervaeke (T-Rex Quick-Step), Patrick Konrad, Mathias Vacek (Lidl-Trek), Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Maurice Ballerstedt, Xandro Meurisse, Luca Vergallito (Alpecin Deceuninck), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Victor Campenaerts, Andreas Kron (Lotto Dstny), Sven Erik Bystrom, Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Pelayo Sánchez (Movistar), Rainer Kepplinger, Fran Mihojlevic (Bahrain Victorious), Welay Berhe, Chris Harper, Filippo Zana (Jayco-Alula), Cristian Rodriguez, Thibault Guernalec, Simon Guglielmi (Arkea-B&B Hotels), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), Gijs Leemreize (DSM-Firmenich), Jesus Herrada (Cofidis), Santiago Umba (Astaną Qazaqstan), Urko Berrade, Pablo Castrillo (Kern Pharma), Txomin Juaristi (Euskatel-Euskadi).


La situazione, però, si rimescola subito sul Puerto del Boyar, quando davanti forzano Berthet, Cr.Rodriguez e P.Sanchez e dal gruppo ripartono gli scatti, con corridori che si staccano e altri che rientrano davanti. La situazione definitiva viene quindi a crearsi nella discesa seguente, quando davanti si ritrovano in 13, Jay Vine (UAE Team Emirates), Mauri Vansevenant (T-Rex Quick-Step), Ben O'Connor, Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale), Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Pelayo Sanchez (Movistar), Chris Harper (Jayco AlUla), Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Gijs Leemreize (dsm-firmenich PostNL), Pablo Castrillo, Urko Berrade (Equipo Kern Pharma), e dietro il gruppo finalmente rallenta.

Con il ritardo del gruppo che sale fino ai 5 minuti, O’Connor prende la palla al balzo e scatta a poco più di 60 km dall’arrivo insieme a Leemreize, all’inizio della scalata del Puerto del Viento. I due prendono alla sprovvista i compagni di avventura e nel giro di un paio di chilometri guadagnano quasi un minuto. 

A 27 km dal traguardo, sul Puerto Martinez, O’Connor si è liberato anche di Leemreize, lanciandosi verso un’eccezionale trionfo solitario, mentre dietro Frigo provava la sortita per riportarsi in testa (scivolerà anche in discesa, senza conseguenze). Per O'Connor si tratta di una vittoria particolarmente speciale, visto che oggi ha chiuso il cerchio dei Grandi Giri, avendo già vinto una frazione anche a Giro e Tour.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Ben O'Connor (Decathlon AG2R) in 4h28'12"
2. Marco Frigo (Israel-Premier Tech) +4'33"
3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) +5'12"
4. Clément Berthet (Decathlon AG2R) s.t.
5. Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels) s.t.
6. Gijs Leemreize (dsm-firmenich PostNL) s.t.
7. Mauri Vansevenant (T-Rex Soudal-QuickStep) +5'35"
8. Urko Berrade (Equipo Kern Pharma) +6'12"
9. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) +6'31"
10. David Gaudu (Groupama-FDJ) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Ben O'Connor (Decathlon AG2R) in 23h28'28"
2. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hangrohe) +4'51"
3. João Almeida (UAE Team Emirates) +4'59"
4. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) +5'18"
5. Enric Mas (Movistar) +5'23"
6. Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels) +5'26"
7. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +5'29"
8. Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) +5'32"
9. Felix Gall (Decathlon AG2R) +5'38"
10. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +5'49"

Copyright © TBW
COMMENTI
O'Connor
22 agosto 2024 17:51 fransoli
che tappa che ha fatto, sarà finalmente felice l'utente ghorio, era da un pezzo che non si vedeva la fuga con uomini da classifica andare in porto con un simile vantaggio, Dietro hanno colpevolmente dormito sonni tranquilli anche se l'impressione è che vuoi il clima, vuoi la durezza dei percorsi e vuoi che comunque è pur sempre il gt di fine stagione e non c'è più tanta brillantezza, non ci siano squadre in grado di gestire la corsa, UAE e BORA veramente deludenti, non capisco proprio perchè hanno mandato gli uomini in fuga invece di rimanere compatte intorno ai capitani.... ora voglio vedere come fanno a rirpendergli quasi 5 minuti, sarà assai arduo se non ha giornate particolarmente negative e avrà il morale a mille.

È andato forte
22 agosto 2024 17:58 alfiobluesman
Ho l'impressione che lo hanno lasciato fare fino a un certo punto, ma che in fin dei conti e' andato veramente forte , vedi i distacchi dei compagni di fuga . Complimenti! Avremo un motivo in piu interesse da seguire nelle prossime tappe!

Chapeau!
22 agosto 2024 18:11 Ale1960
Bravo bravo bravo! Che bella impresa! Una bellissima pagina di ciclismo. Indipendentemente dalle colpe delle squadre che dovevano controllare la corsa. Uae inesistente, Bora poco convinta. Non vincerà la Vuelta, però dovranno sudare per recuperare. Complimenti a chi lo ha gestito oggi in corsa. Decathlon signora squadra.

O'Connor
22 agosto 2024 18:29 GianEnri
Grande impresa, oltre la fuga bidone per come ha staccato i compagni di fuga. Aspetto dichiarazioni DS Red Bull, UAE e Visma.

Dice tutto ale1960
22 agosto 2024 18:32 Angliru
Concordo su tutto.Ci sara' da sudare a recuperare.Uae , piu' che la Nora, si faccia un'esame. Ha la squadra piu' forte, doveva dar meno spazio, anche se la maglia l'aveva Roglic

GianEnri
22 agosto 2024 18:35 fransoli
si infatti anche io non ho usato il termine fuga bidone, perchè O'Connor è andato veramente forte, Però dietro è mancata proprio la cattiveria agonistica nell'iinseguimento, sembrava che i gregari fossero tutti al gancio, da quel che ho visto io (gli ultimi 30km) quando andava davanti la Bora finiva addirittura per rallentare la marcia del gruppo, e se questo è vero potrebbero ancora accadere altri stravolgimenti nelle prossime tappe

Bravo Ben
22 agosto 2024 18:38 lupin3
non è la prima volta che azzecca la fuga ampliando il vantaggio in modo notevolissimo sugli ex compagni di avventura e resistendo alla grande al gruppo, che non so quanto l'abbia lasciato andare. L'aveva già fatto al Tour qualche anno fa quando era arrivato quarto nella classifica finale

Dove l' ho sentiti nominare quest' anno questi?
22 agosto 2024 19:40 Frank46
O'Connor, Frigo, Sanchez... Ho un vuoto di memoria, forse doveva essere in qualche gara provinciale con atleti di 3a e 4a categoria...

Altro che balle, senza Pogacar contro il quale se non sei Vingeegard non puoi inventarti niente è un altra storia.

O'Connor è un campione molto solido e senza alieni si prende il suo spazio.

Fuga bidone e squadre un po' lente a reagire si, ma comunque anche quando hanno messo a far girare diversi corridori alternandosi tra le varie squadre O Conor ha continuato a guadagnare.

E quelli che stavano in fuga non erano brocchi, ma i migliori si sono beccati trai 4 e i 5 minuti.

Stiamo parlando di Sanchez, Lipowitz e Frigo che sono degli ottimi corridori.

In realtà da Lipowitz mi aspettavo di meglio oggi, credevo potesse giocarsela ad armi pari con O Conor e invece ha perso tantissimo e per poco non veniva raggiunto dal gruppo.

Ale1960
22 agosto 2024 21:44 apprendista passista
È vero faticheranno tanto ma tanto per riprenderlo. Bravissimo...

Ma...
22 agosto 2024 22:02 libero pensatore
I bora rallentavano perché forse Roglic aveva una giornata no.

Tiberi
22 agosto 2024 23:35 pickett
Sull'ultima salita mi sembrava avesse una faccia molto sofferente.Non é di buon augurio per le tappe a venire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024