L'ORA DEL PASTO. OLIMPIADI, LE VISIONI DI DINO BUZZATI E IL BACIO DI DE COUBERTIN

LIBRI | 12/08/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Chiuse le Olimpiadi, qualcosa rimane fra le pagine chiare (quelle del cuore?) e le pagine scure (quelle della memoria?), e fra le pagine bianche e le righe nere di un libro.


Ai tempi dei Giochi di Roma nel 1960, la casa editrice milanese Amz incaricò Emilio De Martino di scegliere brani su “imprese, episodi, leggende” olimpiche. Un giro di telefonate ed ecco 23 autori fra giornalisti, scrittori e atleti (Orio Vergani, Giovanni Mosca, Bruno Roghi, Gianni Brera, Franco Grimaldi, Alfredo Pigna, Emilio Violanti, Gianni Bagioli, Bruno Slawitz, Gian Maria Dossena, Vittorio Pozzo, Edoardo Mangiarotti, Luigi Gianoli, Giorgio Fattori, Franco Mentana, Aldo De Martino, Nino Oppio, Adriano Ravegnani, Giuseppe Signori, Ciro Verratti, Mario Oriani, Lamberto Artioli e Luigi Scarambone) per 41 racconti (più altri pezzi storici), tre illustratori (lo stesso Giovanni Mosca, Roberto Molino e Renato Silvi) per una cinquantina di disegni, e un fuoriclasse. Il fuoriclasse era Dino Buzzati, cui fu affidata “la presentazione”, in verità un racconto, anzi, un sogno, “il sogno di tutti”.


Alla mia tenera età di cinquant’anni!”, “sarà il sole di Roma, saranno le fanfare che si spandono di qua e di là nell’aria, sarà l’eccitazione della folla d’ogni razza che si accalca ai piedi dello stadio”, si sente “maledettamente in forma”. A un amico, membro del Comitato supremo esecutivo olimpico, Buzzati chiede che cosa ci sia in programma. “I cento metri”. “E noi italiani?”. “Be’, è tanto se possiamo sperare un piazzamento in batteria”.

Buzzati entra negli spogliatoi, ha “la strana sensazione di emanare qualcosa di magnetico, una specie di magico salvacondotto”, lo guardano “con facce stralunate”, soprattutto quando nega di essere un allenatore e anche un massaggiatore e si presenta alla partenza. “E che cosa fa quel vecchio pazzo? Fermatelo! E’ una vergogna”. Ma “non fanno in tempo”, “mi chino con le mani a terra nella classica posizione”, “al mio fianco intravedo un negro, lucido, con dei muscoli che non finiscono più”, “il colpo di pistola di confonde con l’ululato di indignazione e scherno che prorompe dalla folla”.

Buzzati è sorpreso: “Il terribile negro mi schizza avanti come una palla di fucile. Nello scatto di partenza mi trovo certo svantaggiato, sfido, è la prima volta che provo in vita mia”, “ma appena mi son rimesso in piedi, due invisibili mani, un vento, una catapulta, o qualcosa del genere mi scaraventano avanti”, “nelle mie gambe sta accadendo una sorta di deflagrazione atomica. Non ne ho più due soltanto, ne ho quattro, otto, un centinaio, scatenate”. Finché “il muggito di esecrazione e beffa si è trasformato in un suono che non ho mai sentito prima: come lo scroscio di una cattedrale immensa che si sfasci”. E…

L’antologia si intitola “Le Olimpiadi racconta” (256 pagine, 2500 lire, 15 euro su eBay). E molto rimane fra le pagine chiare e le pagine scure, a cominciare da quelle di Buzzati: “La bandiera, la corona d’alloro, le trombe, la testa che gira nella sublime vertigine del trionfo, mani che si tendono, che mi toccano, mi palpano le gambe prodigiose, crepitìo di flashes, ronzìo di macchine da presa, donne stupende che mi divorano con occhi di fuoco, il fantasma del barone De Coubertin che mi bacia in fronte”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024