PARIS 2024. LAVREYESEN RE DELLA VELOCITÀ, IN CAMPO FEMMINILE MIRIAM VECE SI FERMA AI SEDICESIMI

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 19:48
di Giulia De Maio

Harrie Lavreysen è il re della velocità su pista. Il fenomenale olandese nella finale dei Giochi Olimpici di Paris 2024 ha avuto la meglio sull'australiano Matthew Richardson, battuto 2-0. È stata necessaria invece la bella per assegnare la medaglia di bronzo: la prima prova è andata al britannico Jack Carlin, nella seconda c'è stata la rivincita dell'olandese Jeffrey Hoogland e nella bella ancora il successo di Carlin.


Da domani questi giganti della velocità torneranno in pista per il torneo del keirin con Lavreysen che, dopo aver vinto la velocità a squadre e quella individuale, punta dritto al tris di ori olimpici.


VELOCITA' DONNE. Sul velodromo di Saint Quentin en Yvelines è iniziato anche il torneo femminile riservato alle donne veloci, a cui hanno preso parte due azzurre. Sara Fiorin con 11"085 sui 200 metri lanciati si è fermata al 26° posto, il nuovo record italiano di 10"568 registrato da Miriam Vece le ha permesso di passare le qualifiche 16esima. Nello scontro con la neozelandese Shaane Fulton la cremonese si è dovuta arrendere a un livello di competizione altissimo in cui è stato fatto registrare il nuovo record del mondo (dalla tedesca Lea Friedrich: 10"038) dopo 5 nuovi record olimpici. Ai ripescaggi l'azzurra che ha il merito di aver riportato l'Italia ai Giochi Olimpici in questa disciplina dopo anni d'assenza ha perso al photo finish dalla messicana Daniela Gaxiola Gonzales, curiosamente la stessa atletra che l'aveva eliminata dalla corsa alle semifinali del keirin. La regina della velocità verrà incoronata domenica nella giornata conclusiva di questi Giochi Olimpici.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Record, record, record ....
9 agosto 2024 23:07 italia
Record team sprint maschile, record team sprint femminile, record quartetto maschile record 200 metri maschile record 200 metri femminile ....... su strada record su record eccetto il tour sfiorato per qualche centinaio di metri in quanto nelle tappe vallonate si andava nelle prime ore a 35 ... Ma qualcuno si domanda come mai queste prestazioni?

Considerazione
9 agosto 2024 23:11 italia
Se Lavreysen fosse un po scaltro prenoterei un velodromo il altura e sui 200 sarebbe il primo ciclista ad abbattere l barriera dei 9 secondi e degli 80 orari per entrare nella storia.

E.C.
10 agosto 2024 08:36 italia
... prenoterebbe ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024