ARCTIC RACE OF NORWAY, COLPO A SORPRESA DI KAMIEL BONNEU NELLA TERZA TAPPA

PROFESSIONISTI | 06/08/2024 | 18:02
di Federico Guido

A Jakobsbakken, arrivo in salita della terza tappa dell'Arctic Race of Norway 2024, spunta il nome che non ti aspetti: Kamiel Bonneu, venticinquenne del Team Flanders Baloise, beffa il gruppo attaccando nei primi chilometri dell'erta conclusiva e, dopo aver staccato un ottimo Davide De Pretto (propiziatore dell'azione decisiva), va a conquistare il terzo successo della carriera.


Due secondi dopo di lui, Magnus Cort (Uno-X) chiude in 2ª posizione bruciando tutti in volata e in questo modo prende la maglia di leader dalle spalle del compagno Kristoff.


 

LA TAPPA. Come accaduto nelle prime due tappe, anche oggi la fuga di giornata prende corpo immediatamente con Gilles de Wilde (Flanders-Baloise), Jelle Johannink (TDT-Unibet), Louis Blouwe (Bingoal WB), Filippo Ridolfo (Novo Nordisk), Anton Stensby, Kalle Petter Kvam (Team Coop-Repsol) e Francisco Galvan (Equipo Kern Pharma) che dopo 12 chilometri vantano già 2 minuti di vantaggio. Dopo poco in testa rimangono però in 7 con Galvan che lascia i compagni d’avventura per farsi riassorbire da un gruppo che, fin dalle prime battute, non concede comunque un margine troppo rilevante agli attaccanti.

Controllato dunque a distanza, il sestetto prosegue la propria avventura disputandosi i traguardi volanti di Enge (Blouwe davanti a Knam e Johannink), Rognan (1º Kvam su Johannink e De Wilde) e Sulitjelma (Blouwe, Kvam, De Wilde) e i GPM (tutti vinti da Johannink, sempre più maglia pavone di leader degli scalatori) di Kvikstadheia, Misvær, Ljøsenhammeren. Continuando a oscillare attorno ai 2 minuti e con le squadre dei big ancora in forze, il destino della fuga non può che essere segnato e infatti, dopo una brusca accelerazione del gruppo, sulle prime rampe dell’ascesa finale verso Jakobsbakken il tentativo viene annullato. A questo punto ci prova Colnaghi (Bardiani) ma il suo allungo viene neutralizzato dal lavoro della TotalEnergies che, nelle retrovie, porta invece il leader Alexander Kristoff a perdere contatto. Ai -5,6 è quindi Davide De Pretto (Jayco-Alula) a provare la sortita con Kamiel Bonneu (Flanders Baloise): i due, dandosi cambi regolari, arrivano ad avere 21 secondi di margine ai -3,5km, momento in cui da dietro Leknessund (Uno-X) si esibisce in una trenata che però si esaurisce in breve tempo. Con ancora 18” di vantaggio a 2000 metri dalla linea, in gruppo si mettono a fare il passo Q36.5 e Uno-X ma ancora una volta il ritmo imposto non è di quelli che fanno la differenza. Würtz Schmidt (Israel) prova allora in prima persona a riportarsi sulla testa ma la sua accelerazione perde in fretta di vigore esattamente come avviene, qualche decina di metri più, alla pedalata di un coraggiosissimo De Pretto che non riesce a tenere il ritmo dello scatenato Bonneu. Costui arriva quindi di slancio a superare la flamme rouge dell’ultimo durissimo chilometro lungo il quale, nonostante il gruppo ringhi alle sue calcagna, il classe 1999 di Hamont-Achel resiste caparbiamente andando così a ottenere l’affermazione più importante della carriera. 

Alle sue spalle, Cort (Uno-X) ha la meglio in volata su Vermaerke (dsm), Blackmore (Israel) e Champoussin (Arkea) e sale in vetta a una classifica generale che, alla vigilia dell’ultima tappa, vede i primi dodici racchiusi in appena 13 secondi. Decisiva, perciò, sarà la frazione di domani con l’arrivo (in cima a uno strappo) di Bodø che sancirà tutti i verdetti di questa 11ª edizione dell’Arctic Race.

CLASSIFICA GENERALE

1. Kamiel Bonneu (BEL/Flanders-Baloise) - 3:51:55

2. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) a 0:02

3. Kevin Vermaerke (USA/DSM-Firmenich) a 0:02

4. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:02

5. Clément Champoussin (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:02

6. Nicholas Schultz (AUS/Israel-Premier Tech) a 0:02

7. Lars Craps (BEL/Flanders-Baloise) a 0:02

8. Mauro Schmid (SVI/Jayco-AlUla) a 0:02

9. Unai Iribar (SPA/Kern Pharma) a 0:02

10. Fabio Christen (SVI/Q36.5) a 0:02

ORDINE D’ARRIVO

1. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) a 11:40:54

2. Kamiel Bonneu (BEL/Flanders-Baloise) a 0:01

3. Kevin Vermaerke (USA/DSM-Firmenich) a 0:07

4. Mauro Schmid (SVI/Jayco-AlUla) a 0:08

5. Fabio Christen (SVI/Q36.5) a 0:13

6. Lander Loockx (BEL/TDT-Unibet) a 0:13

7. Clément Champoussin (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:13

8. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:13

9. Floris De Tier (BEL/Bingoal WB) a 0:13

10. Lars Craps (BEL/Flanders-Baloise) a 0:13

In aggiornamento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024