SUCCESSO A BEVILACQUA PER LA 12^ NOTTURNA “CICLISMO SOTTO LE STELLE” GP AERMEC E ALE’ CYCLING

GIOVANI | 15/07/2024 | 07:56
di Francesco Coppola

Duecentocinquanta giovani corridori si sono dati appuntamento a Bevilacqua, in provincia di Verona, per l’attesissima Notturna denominata “Ciclismo Sotto le Stelle”, il prestigioso e tradizionale appuntamento organizzato in occasione della 12^ edizione della Festa dello Sport di Bevilacqua. La manifestazione Tipo Pista, diventata negli anni una importante tradizione, era valida per il Gran Premio Aermec e il Trofeo Alé Cycling, ed ha visto impegnati gli atleti delle categorie Allievi, Esordienti e Giovanissimi G6, G5 e G4, maschili e femminili. La celeberrima cittadina della Bassa Veronese, nota anche per il mitico Castello di Bevilacqua (fu costruito nel 1336 da Guglielmo Bevilacqua e completato dal figlio Francesco per conto della Signoria Scaligera dell’epoca e diventato un importante punto di riferimento per il ciclismo), è stata invasa, già  dal primo pomeriggio, da camper e gazebo dalle varie società che hanno preso possesso degli spazi a loro riservati. L’evento, inoltre, è diventato una abitudine per le varie famiglie della città che ospitano atleti, dirigenti e accompagnatori offrendo loro bibite fresche e fette di salame e formaggio. E’ stata veramente una bella festa preparata in un clima di amicizia e condotta dallo speaker Mattia Coraini che di volta in volta ha scandito i nomi dei protagonisti delle varie volate invitando gli atleti che al successivo passaggio ci sarebbe stata quella per il punteggio  doppio.


  Anche le premiazioni, sono state molto apprezzate, in quanto ad ogni vincitore, i primi tre classificati e con la prima ragazza giunta prima, hanno ricevuto maglietta personalizzate e realizzata dalla Alé ed i riconoscimenti messi in palio dalla Aermec. Sul podio i corridori hanno ricevuto i fiori, tra le note dell'inno di Mameli, mentre contemporaneamente venivano lanciati gli spara coriandoli. Molto bella la zona d’arrivo che è stata addobbata con bandiere tricolori e da diversi gonfiabili. Iniziativa che è stata molto apprezzata dai ragazzini e dai loro genitori. Significativa e sentita anche la cerimonia di benedizione che il Parroco di Bevilacqua, Don Michele Tresseno, ha impartito ai presenti. Apprezzatissimo anche il Trofeo messo in palio dall’Orchestra “I Rodigini”, grandi amici del ciclismo, che è stato assegnato alla mamma dell’atleta più combattivo. A riceverlo è stata la mamma del padovano Nicolò Stocco, portacolori del Team Cartura Nalin. 


  Alla cerimonia delle premiazioni hanno partecipato il Sindaco di Bevilacqua, Geom. Valentino Girlanda che era affiancato dal Vice Sindaco, Arch. Maurizio Arzenton, dal Campione del Mondo e Olimpico, Silvio Martinello e dall’Amministratore Delegato della Alé Cycling, Alessia Piccolo. Un grande elogio è stato rivolto per l’occasione alla società organizzatrice del prestigioso evento, la Sport Service presieduta dal mitico Agostino Contin che è stato coadiuvato dai Direttori di Corsa Renzo Marchi e Marco Filippi.

I RISULTATI

  Allievi: 1. Pietro Ferronato (Cycling Team Petrucci); 2. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 3. Efrem Zamboni (Luc Bovolone); 4. Edoardo Ceccato (Infocars-Estemotor); 5. Andrea Romano (Unione Ciclistica Mirano); 6. Andrea Scarpiello (Vc Bassano 1892).

  Esordienti Secondo Anno: 1. Alvise Cavalli (Velo Junior Nove); 2. Mattia Daniele (Ciclistica Monselice); 3. Mattia Biagini (MST Cycling Sandrigo); 4. Leonardo Grisi (Pol. Caselle Rossetto); 5. Tommaso Bortolazzi (FDB Sport Club).

  Esordienti Primo Anno: 1. Diego Filippi (Luc Bovolone); 2. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975); 3. Nicolò Donato (Forti e Veloci); 4. Tommaso Cordioli (Luc Bovolone); 5. Luca Fontana (Sossano 1975).

  Donne Esordienti: 1. Sara Battaglin (Sossano 1975); 2. Marta Beltrame (id); 3. Viola Valente (Stella Alpina Renazzo); 4. Katia Tatoli (Sossano 1975).

  G6: 1. Tommaso Marocco (FDB Sport Club); 2. Rocco Ziroli (MST Cycling - Sandrigo); 3. Davide Cuman (id); 4. Simone Fortuna (id); 5. Riccardo Ricci (Sossano 1975). Femm.: 1. Penelope Niccolai (Cycling Team Petrucci).

  G5: 1. Niccolò Stocco (Cartura Nalin); 2. Edoardo Franchin (FDB Sport Club); 3. Francesco Tagliaferro (Sossano 1975); 4. Pietro Fontana (Ekoi Body Energie); 5. Alessandro Angonese (MST Cycling Sandrigo). Femm.: 1. Maria Vittoria Bauce (FDB Sport Club).

  G4: 1. Jacopo Sturaro (Cartura Nalin); 2. Igor Cenja (Mst Cycling Sandrigo); 3. Tommaso Gianesini (FDB Sport Club); 4. Rudy Viviani (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 5. Samuele Philippe Di Vito (Cycling Team Petrucci). Femm.: 1. Noemi Torsi (Luc Bovolone); 2. Gioia Solfo (Cage Movey); 3. Amelia Aldegheri (FDB Sport Club).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024