LE STATISTICHE DEL TOUR. NON SOLO 35, CAVENDISH HA BATTUTO UN ALTRO RECORD... SECOLARE

TOUR DE FRANCE | 04/07/2024 | 08:10

Raffica di statistiche sulla quinta tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


35: CAVENDISH SUPERA MERCKX


Probabilmente il miglior velocista della storia del ciclismo, Mark Cavendish detiene ora il record per il maggior numero di vittorie di tappa al Tour de France, superando Eddy Merckx, arrivato a 34 vittorie il 5 luglio 1975.

Ecco i 5 corridori con più vittorie di tappa nella storia del Tour:
- 35 Mark Cavendish
- 34 Eddy Merckx
- 28 Bernard Hinault
- 25 André Leducq
- 22 André Darrigade

15: DA CHÂTEAUROUX A SAINT-VULBAS

La prima vittoria di Mark Cavendish al Tour è arrivata nel 2008, a Châteauroux (tappa 5), 15 anni, 11 mesi e 24 giorni prima di ottenere la sua 35esima vittoria. Si tratta di un nuovo record per quanto riguarda il periodo di tempo più lungo tra la prima e l'ultima vittoria di un ciclista.

Il record precedente resisteva da più di un secolo: Jean Alavoine vinse a Tolosa nel 1909 e a Nizza nel 1923, 13 anni, 11 mesi e 22 giorni dopo la sua prima vittoria.

69,4: CAVENDISH VOLA VERSO LA GLORIA

Dopo aver navigato perfettamente da una ruota all'altra, Mark Cavendish è passato da 66,2 a 69,4 km/h negli ultimi 200 metri della giornata... Biniam Girmay è salito a 69,7 km/h ma era troppo tardi per contrastare l'accelerazione di Cav verso la 35esima vittoria da record

Nel frattempo, Mads Pedersen stava andando a 62,4 km/h quando è caduto.

1: GIRMAY PER L'AFRICA

Già entrato nella storia con la prima vittoria di tappa dell'Eritrea al Tour, Biniam Girmay ha conquistato la maglia verde con un 9° posto a Saint-Vulbas. È il primo corridore africano a guidare la classifica a punti del Tour! Il sudafricano Daryl Impey ha fatto la storia con la Maillot Jaune nel 2013 e l'eritreo Daniel Teklehaimanot ha conquistato la maglia a pois nel 2015. Corridori provenienti da Asia, America, Europa e Oceania avevano già indossato la maglia verde.

55: CAV SULLE ORME DI CIPO

Con 55 vittorie di tappa nei Grandi Giri (35 al Tour, 17 al Giro, 3 alla Vuelta), Mark Cavendish ha il terzo bottino più alto di sempre dietro a Eddy Merckx, con un totale di 65 (34, 25 e 6), e Mario Cipollini, 57 (12, 42 e 3).

39: GLI ANZIANI CONTRATTACCANO

A 39 anni, 1 mese e 12 giorni, Mark Cavendish è il 2° vincitore di tappa più anziano della storia dietro a Pino Cerami, che vinse a Pau nel 1963 a 41 anni, 2 mesi e 3 giorni. Cavendish è quindi il vincitore più anziano di uno sprint e, con Jasper Philipsen e Alexander Kristoff, incarna il podio più "anziano" di questo secolo in uno sprint: 34 anni e 63 giorni in media. Questo accade il giorno dopo che Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Juan Ayuso hanno registrato la top-3 più giovane in una tappa di montagna di questo secolo.

5X5: DIVERSITÀ NEGLI SPRINT

Le ultime 5 volate del Tour sono state vinte da 5 corridori diversi: Mads Pedersen (l'anno scorso a Limoges), Jasper Philipsen (Moulins 2023), Jordi Meeus (Parigi 2023), Biniam Girmay (Torino 2024) e Mark Cavendish (Saint-Vulbas 2024). Da parte sua Jasper Philipsen aveva dominato le ultime 5 volate precedenti, a cavallo tra le edizioni 2022 e 2023.

1-2: PHILIPSEN NON HA ROVINATO LA FESTA DI CAVENDISH

Con il suo 18° risultato nella top-3 al Tour, Jasper Philipsen ha mostrato nuovi sprazzi della sua velocità dopo la caduta che gli ha negato lo sprint a a Torino. Nelle sue ultime 11 volate al Tour, il belga è arrivato 1° (6 volte) o 2° (5). Considerando tutte le gare, questa è l'8a volta che Cavendish e Philipsen conquistano i primi due posti e la 3a volta che accade al Tour. In tutte quete occasioni, Philipsen ha battuto Cavendish solo una volta: l'anno scorso a Bordeaux, quando ha impedito al Manx Missile di conquistare la sua 35a vittoria.

20: KRISTOFF TORNA NELLA TOP-3

Una caduta nel finale di tappa non ha impedito ad Alexander Kristoff di rientrare in gruppo e di conquistare il suo 20° risultato nella top-3 del Tour (4 vittorie, 9 x 2°, 7 x 3°), il primo da quando è giunto terzo sugli Champs-Élysées nel 2022.

9 : CAVENDISH, LA LUCE DI ASTANA QAZAQSTAN

L'anno dell'Astana Qazaqstan è iniziato con due vittorie grazie a Harold Tejada e Mark Cavendish in Colombia, ma il bottino del team è stato di sole 8 vittorie e fino a ieri nessuna nell'UCI WorldTour. La squadra non ha fatto segreto che pilotare Cavendish verso il record per al Tour fosse la principale ambizione della stagione. E ce l'hanno fatta!

Copyright © TBW
COMMENTI
dubbi
4 luglio 2024 10:49 Passista Lento
tappa turistica, alcuni sprinters disinteressati alla volata o quasi, sembrava quasi un "volemmosse bene" Mah....

Cavendish eguaglia Valverde
4 luglio 2024 11:55 seankelly
Cavendish ottiene un altro record (non menzionato, ma non meno importante): essere il corridore a vincere tappe al Tour a distanza di più anni: addirittura 16!! Più in generale, in tutti e tre i GT il primo, e fino a ieri unico a riuscirci, era stato Alejandro Valverde, che vinse la prima tappa alla Vuelta 2003 e l'ultima (da campione del mondo) nel 2019.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024