"OGNI LATTINA VALE" ANCHE NEL TOUR DE FRANCE FIORENTINO: INCITAMENTO AL RICICLO CON ARTE E ANIMATORI

INIZIATIVE | 29/06/2024 | 08:12
di Comunicato Stampa

Per la prima volta nella sua ultracentenaria storia, il Tour de France parte dall’Italia, con tre tappe iniziali che attraverseranno Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte.


L’appuntamento con il ‘Via’ è fissato a Firenze oggi a mezzogiorno. Destinazione Rimini, pestando sui pedali per oltre 200 km ricordando il leggendario Gino Bartali (a cui la tappa è dedicata) e scavallando le bellezze dell’Appennino Tosco-emiliano, giù fino alle spiagge della costa adriatica. 


Dopo altre due tappe nel Belpaese (la Cesenatico-Bologna in onore a Marco Pantani e la Piacenza-Torino in memoria di Fausto Coppi), il percorso tornerà a casa e si sposterà in Francia, per poi terminare a Nizza il 21 luglio.

Il Tour de France non è solo una straordinaria corsa ciclistica seguita da remoto in tutto il mondo, è anche un evento sportivo imperdibile capace di coinvolgere dal vivo, ovunque passi, migliaia di appassionati pronti a tifare e a festeggiare. 

Uno spirito sostenibile e un animo amico dell’ambiente caratterizzano da sempre il Tour. Ne è una riprova la collaborazione, rinnovata anche quest’anno, con il progetto internazionale Every Can Counts che, attivo in numerosi Paesi, stimola la raccolta e il riciclo delle lattine per bevande consumate in situazioni ‘on the go’ e in contesti ‘fuori-casa’.

In Francia il progetto è promosso da CITEO (‘entreprise à mission’ che agisce per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi) in collaborazione con l’associazione Les Connexions. In Italia invece Every Can Counts (noto come Ogni Lattina Vale) è promosso da CIAL- Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio

In una sorta di ‘gemellaggio’ con CITEO, è proprio CIAL a coordinare le attività Every Can Counts in programma per il Grand Départ di Firenze. A far da quartier generale è il Fan Park in Piazza Santa Croce.

È qui che svetta un’installazione dal forte impatto visivo. Una ‘scultura’ pop-up #PixelCan realizzata con migliaia di lattine per bevande, accostate l’una all’altra fino a formare il simbolo del Tour de France e realizzata con Airlite®, una tecnologia che riproduce un fenomeno simile alla fotosintesi clorofilliana ed è in grado di purificare l’aria circostante eliminando fino al 90% degli agenti inquinanti.  

La lattina in alluminio – è giusto ricordarlo - è il packaging per bevande più riciclato al mondo e in Italia il suo riciclo tocca cifre record, superando quota 93%. 

Impossibili non notarli. Dotati di appositi zaini-raccoglitori, tanti giovani animatori Every Can Counts fin dai giorni scorsi si danno da fare per le strade e nelle piazze delle città per stimolare turisti e residenti a mantenere puliti gli spazi pubblici e recuperare le lattine per bevande vuote, promuovendo in maniera coinvolgente le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti.

E con la Ruota della Fortuna allestita in piena Piazza Santa Croce, i visitatori possono tentare la sorte insieme agli animatori di Every Can Counts e vincere numerosi gadget realizzati in alluminio riciclato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024