CLAMOROSO! DOPO TRE ANNI DI STOP, NEL 2025 ANNA VAN DER BREGGEN TORNA IN GRUPPO

DONNE | 20/06/2024 | 20:00
di Giorgia Monguzzi

Anna Van der Breggen ritorna in gruppo. Fidatevi, non è uno scherzo, ma è la notizia bomba che viene direttamente da una nota ufficiale del Team Sd Worx ProTime. La fuoriclasse olandese, dopo tre anni nelle veste di direttore sportivo ritornerà ad essere ufficialmente un’atleta professionista dal 1° gennaio 2025, all’età di 34 anni, con un contratto confermato fino alla fine del 2026.


Elencare quello che Anna van Der Breggen ha vinto in carriera è un’impresa non solo ardua quanto praticamente impossibile. Tra i suoi maggiori trionfi spiccano  sicuramente i due titoli iridati in linea (nel 2018 e nel 2020), uno a cronometro, la medaglia d’oro Olimpica Rio 2016, 4 giri d’Italia, 2 Liegi, un giro delle Fiandre e ben 7 vittorie consecutive alla Freccia Vallone, un record ad oggi imbattuto. Ciò che sicuramente manca nel lungo elenco dei successi della fuoriclasse olandese è il tour de France, non una svista, ma forse un possibile motivo del suo ritorno. La Grand Boucle al femminile, dopo un lungo periodo di stop, è ritornata solo nel 2022, proprio l’anno successivo a quando Anna Van Der Breggen aveva appeso la bici al chiodo ed è impossibile non pensare che l’olandese voglia provare ad essere al via.


L’ultima corsa di Anna Van der Breggen risale al 25 settembre 2021, il campionato del mondo vinto da Elisa Balsamo che per l’olandese era stato il giorno di una piccola festa e dei saluti ad un mondo del ciclismo a cui aveva dato veramente tanto. Una manciata di mesi prima al Giro donne, ultima gara in Italia della fuoriclasse che aveva conquistato per la quarta volta, ci aveva spiegato con chiarezza la sua voglia di abbandonare il professionismo. Aveva già messo le cose in chiaro fin dalla prima tappa, con la grande partenza a Cuneo, svelandoci che si sarebbe goduta ogni singolo giorno di gara e che sì, un po’ l’essere un’atleta professionista le sarebbe mancato. La decisione non era stata un impulso fulmineo, ma era stata maturata da tempo con serenità e soprattutto con la consapevolezza che era giunto il moment di fermarsi consapevole di aver dato tutto. Eppure se non più da atleta Anna Van der Breggen alle gare di ciclismo c’è sempre stata, nelle fila della Sd Worx come direttore sportivo dando preziosi consigli a tutte le sue atlete, soprattutto alle più giovani chissà forse facendo i conti anche con un po’ di malinconia.

«Dopo tre anni lontana dalle corse ho capito che avevo ancora una grandissima motivazione ed è per questo che ho deciso di ritornare in gruppo. Nel 2021 avevo scelto di ritirarmi dal professionismo, dopo le Olimpiadi di Tokyo del 2021 non avevo più motivazioni, sono stata un’atleta professionista per molti anni e anche se facevo risultati c’era sempre qualcosa di grande che dovevo sacrificare. Diventando direttore sportivo ho iniziato a vedere le cose da un’altra prospettiva e ho capito che in realtà la motivazione c’era ancora e dovevo assolutamente ritornare a correre. Sono felicissima della decisione presa e non vedo l’ora di riattaccare il numero sulla schiena. Il mio approccio alle corse sarà diverso, sarò meno concentrata sull’avere degli obbiettivi precisi, non voglio solo pensare alla vittoria, ma piuttosto godermi delle gare. Dopo questa lunga pausa poter correre di nuovo è un privilegio unico. Nei prossimi mesi mi allenerò molto e lavorerò sulla mia forma fisica per capire a che livello posso arrivare e provare a diventare un’atleta migliore di quella che ero in precedenza. Voglio ancora vincere, ma ho capito che non è sempre possibile ed ho imparato che non esiste solo quello, se si lotta duramente per arrivare da qualche parte quando ci si riesce tutto diventa ancora più bello» ha dichiarato Anna Van Der Breggen commentando l’annuncio ufficiale del suo ritorno alle corse. La notizia in un attimo ha generato l’euforia di tutto il mondo del ciclismo a partire dalla campionessa del mondo Lotte Kopecky che ha dichiarato di non vedere l’ora di averla come compagna di squadra, mentre la connazionale Lorena Wiebes ha raccontato che era una scelta più che ovvia visto che in allenamento ha sempre staccato tutte.  Dalle dichiarazioni ufficiali di atlete e staff del team sd worx sono susseguito poi post di ex compagne di squadra, di tifosi e di appassionati di ciclismo che hanno accolto con gioia il suo ritorno.

Ufficiale l’arrivo di Anna Van der Breggen non si può non pensare a Demi Vollering, sua “delfina” al team Sd Worx, ma ora sempre più lontana dalla squadra olandese. Visto questo scenario 2025 i conti tornerebbero tutti quanti: il ritorno alle corse di Van der Breggen potrebbe rappresentare l’imminente annuncio della partenza della neo vincitrice del Tour de Suisse.










Copyright © TBW
COMMENTI
Questo
20 giugno 2024 21:56 ghisallo34
Questo fa capire il livello del ciclismo femminile.

GHISALLO
21 giugno 2024 18:42 JeanRobic
Voglio vedere se sul Ghisallo riesci a starle a ruota per 1km.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024