CAMPIONATI NAZIONALI. LOTTE, AUDREY, URŠKA E LE ALTRE REGINE DELLA CRONO - IN AGGIORNAMENTO

DONNE | 20/06/2024 | 09:59
di Luca Galimberti

Si assegnano oggi molti titoli nazionali nella specialità della cronometro. Ecco di seguito tutti i podi.


BELGIO – Concludendo i 19enne chilometri in programma a Binche in 25 minuti e 57 secondi (pedalando a 44,6 Km/h),  Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è laureata campionessa belga della cronometro. Sul podio con lei sono salite anche  Marthe Goossens (AG Insurance - Soudal Team) che ha pagato 43 secondi e Marion Norbert Riberolle (Fenix-Deceuninck Development Team), terza con un passivo di 44 secondi.


FRANCIA – Torna al successo Audrey Cordon-Ragot. La 34enne della Human Powered Health ha conquistato il suo settimo titolo di campionessa francese della cronometro distanziando di 54 secondi Cédrine Kerbaol (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) e di 1 minuto e 33 secondi la 26enne Marion Borras (St Michel - Mavic - Auber93 WE)

SLOVENIA - Ventisette minuti netti per coprire i 20 chilometri di gara alla media di 44 Km/h: Urška Žigart (Liv AlUla Jayco) si è laureata così campionessa slovena della cronometro per la quarta volta in carriera lasciando Hana Žumer (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) a oltre 4 minuti di distacco. Il podio è stato completato da che ha pagato 6’01” alla vincitrice.

NORVEGIA – Doppietta della Uno-X Mobility a Bodø: Katrine Aalerud ha fatto registrare il miglior tempo concludendo la prova di 27 chilometri in 39 minuti e 30 secondi laureandosi campionessa nazionale davanti alla compagna di squadra Mie Bjørndal Ottestad. Sul gradino più basso del podio è salita Sigrid Ytterhus Haugset, 25enne del Team Coop – Repsol.

POLONIA - Dopo tre medaglie di bronzo consecutive, oggi Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) può festeggiare il titolo di campionessa polacca della cronometro. La 24enne di Biskupiec ha completato la prova di 19 chilometri col tempo di 38 minuti e 11 secondi, 17” meglio della compagna di squadra  Marta Lach e 25” più velocemente di Agnieszka Skalniak-Sójka (Canyon//SRAM Racing)

SLOVACCHIA – La regina del tempo per la stagione 2024 è Nora Jenčušová: la 22enne portacolori del team  Bepink – Bongioanni ha battuto Zuzana Michaličková e Alžbeta Bačíková conquistando il suo quarto titolo nazionale consecutivo.

REP. CECA – Vittoria e maglia di campionessa nazionale per la 19enne Julia Kopecký (AG Insurance - Soudal NXTG) che ha completato i 31 chilometri della prova anticipando di 8” Nikola Nosková (Cofidis Women Team) e di 49” Jana Milec Jiřincová.

SVIZZERA – Terzo titolo nazionale di specialità consecutivo per la 33enne Elena Hartmann che porta alla vittoria il Team Roland completando i 30 chilometri in programma i 41 minuti e 46 secondi. Alle sue spalle, molto distanti,  Melanie Maurer e Noemi Rüegg (EF Education-Cannondale)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024,  una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di 34 vittorie, attualmente condiviso con uno dei...


In occasione del Tour de France 2024, il Team Jayco AlUlacambia maglia: un sorprendente kit da corsa di nuova concezione, ispirato al secondo partner del team, AlUla, l'antica città oasi situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, divenuta una delle principali destinazioni...


E’ difficile intervistare i grandi campioni del passato, quelli che hanno scritto record che oggi difficilmente verranno superati e tra questi c’è Bernard Hinault, che tra gli anni Settanta e Ottanta ha vinto in totale 10 grandi giri, oltre al...


Sabato partirà il Tour de France con una Firenze pronta a indossare l’abito più bello per dare il via alla Grande Boucle e Rimini avrà il compito di consegnare la prima maglia gialla della corsa. Sarà subito battaglia e i...


Benvenuti dove si fa la storia, benvenuti al Tour de France 2024. La febbre gialla cresce per la prima partenza della Grande Boucle dall’Italia: ci sono voluti 121 anni e 111 edizioni della corsa perché il Tour scegliesse il nostro Paese...


«Pogacar potrebbe prendere la Maglia Gialla già nelle prime tappe, magari a Bologna, sul San Luca». Parole di Francesco Moser che ieri a Palazzo Galli Palabanca di Piacenza è stato protagonista di un talk show organizzato nell’ambito delle iniziative legate...


I numeri aiutano a capire cosa rappresenti il Tour de France per una squadra di WorldTour e per il suo sponsor principale. Seguiteci in questo piccolo viaggio nei numeri del Team Cofidis alla vigilia della partenza della Grande Boucle numero...


Ernesto Colnago sta al ciclismo come Gianni Agnelli stava al calcio. Vivendo un paio d’ore (oltre che di un paio di decenni) prima del gruppo, le loro telefonate rischiano (e rischiavano) di ribaltarti dal letto già poco dopo l’alba. Invecchiando...


  Manca meno di un mese all’apertura delle Olimpiadi di Parigi e mentre in Italia ci si affanna per i preparativi del Tour de France, in Francia, in attesa della Grande Boucle, prosegue il cammino della torcia olimpica. Tappa dopo...


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi