QUEI PICCOLI CUORI CHE BATTONO GRAZIE ALLA SOLIDARIETA' DI FABRIMAR MARCO FOREVER

NEWS | 19/06/2024 | 08:07
di Gaetano Pecoraro

Il progetto speciale Fabrimar ideato da Alessandro Baldini e Giuseppe Di Fresco ha raggiunto l’obiettivo fissato, consegnando €.2000 all’associazione “Un Cuore un Mondo”. Il ciclismo di questi ragazzi reinterpreta il famoso detto “se puoi sognarlo, puoi farlo” ci dice infatti che se puoi sognarlo, devi farlo.


Non perché ogni sogno sia realizzabile, tutt’altro, ma perché la forza dell’umile solidarietà può aiutare a riuscirci. La realizzazione di questo progetto significa che una possibilità esiste sempre e, per quanto sia arduo e faticoso, vale sempre la pena di provarci.


La bellissima pedalata da Massa a Roma è stata realizzata per aiutare e sostenere i bambini nati con un “cuore pazzerello“ e offrire loro l’opportunità e la speranza di una vita piena di felicità.

Delle volte è proprio quando tutto viene meno che la motivazione trabocca e spinge il nostro cuore oltre i limiti della vera solidarietà.  Questi  ragazzi, guidati da Alessandro Baldini, hanno volato senza avere le ali, verso quella stella che sembrava irraggiungibile.

Perché donare, sognare significa voler di più di ciò che si può, perché credere significa sperare che i sacrifici conducano alla felicità e al sorriso dei propri figli con patologie cardiache. Perché è nello struggimento più radicale di una patologia, che si rileva la motivazione più intima, che soffre eppure resiste.

Ogni bambino ha diritto alla miglior vita possibile. L’associazione “Un Cuore un Mondo” promuove e sostiene lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni cardiache pediatriche, attraverso la solidarietà sociale e sportiva.

La Fabrimar di Giuseppe Di Fresco annovera dei veri guerrieri della luce, che sanno che il dolore di una diagnosi, di una patologia non durerà per sempre. Non bisogna mai cedere alla rassegnazione diagnostica, nella tempesta loro ci esortano a essere resistenti, perché prima o poi il sole tornerà a splendere nei volti di questi bambini e noi tutti risorgeremo assieme a loro grazie alla solidarietà di questi folli guerrieri.

Grazie infinite al condottiero “Alessandro Baldini” a Massimiliano Mosti, Vincenzo Palagi, Bruno Lazzarotti, Mirko Gazzoli, Fabiano Lazzeri, Gianluca Lazzini, Giovanni Guglielmi, Palmiro Masini, Bruno Piccini, Stefano Stagnari, Andrea Ruschini.

Tutti noi non dobbiamo limitarci a custodire gelosamente quello che possediamo, ma abbiamo il sacrosanto dovete di aiutare gli altri a ottenere quello che semplicemente spetta a loro. Perché la solidarietà è l’unico e solo investimento che non fallisce mai. (Henry Thoreau)

Grazie Frabrimar Marco Forever.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal suo debutto nell'agosto 2023,  la S-Works Tarmac SL8 ha dimostrato di essere la bici da corsa più veloce al mondo grazie a una combinazione di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida che prima si pensava impossibile. Ha trionfato su cime di montagne...


Podio tutto tricolore nella seconda tappa del Lotto Thuringen Tour per donne elite in svolgimento in Germania. Ha vinto al traguardo di Gera, Martina Fidanza, bergamasca della Ceratizit WNT Pro Cycling, allo sprint davanti a Barbara Guarischi (SD Wox Protime)...


Un nuovo nome, outfit accattivanti, caschi disegnati per adattarsi al look degli atleti Red Bull, biciclette con un design bianco argento metallizzato lucido. Red Bull - BORA - hansgrohe è arrivata nel mondo del ciclismo, portando un nuovo stile al...


Vivi l’Eroica a Firenze. Dal 26 al 28 giugno, nei giorni che precedono la partenza del 111° Tour de France dal capoluogo toscano (29 giugno), all’interno della Stazione Leopolda nell’ambito di BECYCLE - un nuovo progetto sul mondo della bicicletta realizzato da...


Sport e attualità protagonisti al Giffoni Film Festival, in programma dal 19 al 28 luglio, con "La bicicletta di Bartali", lungometraggio tra gli oltre 100 film in concorso ispirato alla vita del leggendario ciclista italiano Gino Bartali, che racconta la...


L'UCI svela oggi il suo programma di lotta contro le frodi antidoping e tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France. Il programma antidoping completo sarà guidato dall'International Testing Agency (ITA), l'organismo a cui l'UCI ha delegato le attività...


Remco Evenepoel ieri ha deciso di dedicare qualche minuto alla stampa di casa. Questa doveva essere l’intervista rilasciata al temine dei campionati nazionali della scorsa settimana, ma il corridore della Soudal-Quick Step non ha partecipato per questioni di salute, così...


Dopo 4 anni di dominio assoluta, quest’anno Tadej Pogacar non potrà vincere la maglia bianca destinata al miglior giovane. Lo sloveno ha compiuto 25 anni lo scorso 21 settembre e per questo, è diventato troppo vecchio per gareggiare tra i...


Abbiamo dovuto aspettare fino ad oggi, anzi dobbiamo farlo ancora per un paio di giorni, poi finalmente protremo vedere tutti insieme, al via della stessa gara, i sei fenomeni del ciclismo attuale. In questa stagione, infatti, Remco Evenepoel, Tadej Pogacar,...


La più grande corsa ciclistica del mondo parte questo sabato con la copertura completa del Tour de France sui canali e piattaforme di Warner Bros. Discovery (WBD), dal Grand Départ a Firenze fino all'ultima storica tappa a Nizza il 21...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi