GP CITTA’ DI MIRANO, VINCONO HANNA TSERAKH ED ERJA GIULIA BIANCHI

DONNE | 20/05/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso domenica 19 maggio a Mirano, in provincia di Venezia, il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e riservato al settore femminile. Ad affermarsi nell'attesissima competizione, preparata dall’Union Ciclistica Mirano diretta da Paolo Mario Bustreo e dalla famiglia di Italo Bevilacqua, a pochi giorni dai festeggiamenti  per il passaggio della 18^ Tappa del 107° Giro d’Italia, sono state tra le Open (Elite e Under) la bielorussa Hanna Tserakh, portacolori della Btc City Ljubljana Zhiraf e tra le Junior la varesina Erja Giulia Bianchi della Biesse-Carrera.


A conquistare i titoli regionali del Veneto sono state tra le Under, la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo), giunta in 4. posizione e tra le Junior la vicentina Matilde Cenci, dell’Uc Conscio Pedale del Sile, piazzatasi seconda. Alla gara hanno partecipato 165 atlete di 28 squadre appartenenti all’Ucraina, Messico, Colombia, Russia, Kazachistan, Bielorussia, Nuova Zelanda, Australia, Ungheria, Slovenia e Italia. Attesa anche la prova della veneziana di Martellago Alessia Foligno, portacolori della Horizons Fullgas, che è giunta con il gruppo. E’ stata una corsa interessante e avvincente dove le ragazze si sono date grande battaglia dal primo all’ultimo chilometro per cercare di avvantaggiarsi e presentarsi da sole al traguardo. Ma così non è stato.


Ci hanno provato ad attaccare al primo. traguardo volante, stabilito al terzo giro, Emma Zanetti (Mendelspek); al secondo, programmato alla quinta tornata, Yelizaveta Sklyarova (Btc City Ljubljana), alla settima Ilaria Prevedello (Mendelspek) e a due giri dal termine, Iris Monticolo (Top Girls), ma il gruppo è stato sempre molto attento e ha saputo rispondere prontamente. La corsa si è risolta quindi con una lunghissima e tiratissima volata che ha visto prevalere Tsearch, tra le Open e Bianchi, tra le più giovani. Hanno preceduto rispettivamente Giorgia Bariani (Top Girls) ed Emanuela Zanetti (Isolmant) e Matilde Cenci e Irma Siri, del Conscio Pedale del Sile. A premiare le protagoniste il sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, il Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e il presidente dell’Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo. Gara che è stata seguita da un gran numero di spettatori che da bordo strada ha fatto un gran tifo per per le ragazze. Situazione che ha entusiasmato il sindaco Baggio che si è complimentato con gli organizzatori e si è detto pronto per ospitare il passaggio della tappa del Giro d’Italia. “Eventi che ci entusiasmano - ha precisato il primo cittadino - e che non fanno altro che trasferire la passione per questo bellissimo sport”.

DONNE OPEN

1. Hanna Tserakh (Btc City Ljubljana) km 100 in 2h24’53 media 41,413; 2. Giorgia Bariani (Top Girls) El; 3. Emanuela Zanetti (Isolmant) El; 4. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) Un; 5. Lara Crestanello (Btc City Ljubljana) Un; 6. Elisa Tottolo (Aromitalia) Un; 7. Lara Scarselli (id) Un; 8. Chiara Sacchi (Mendelspek) Un; 9. Giulia Miotto (id) Un; 10. Marta Pavesi (Top Girls Fassa Bortolo) Un.

DONNE JUNIORES

1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera); 2. Matilde Cenci (Conscio Pedale del Sile); 3. Irma Siri (id); 4. Chantal Pegolo (id); 5. Misia Belotti (Canturino 1902); 6. Asia Sgaravatto (Bft Burzoni); 7. Virginia Iaccarino (Biesse Carrera); 8. Lucia Brillante Romeo (id); 9. Giulia Limonta (Petrucci Gaus); 10. Alessia Ggrisleri (Racconigi Cycling Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024