PAOLO BETTINI, QUEL GIORNO AD OROPA E QUEL TUMORE BENIGNO ALLA MANDIBOLA

INTERVISTA | 06/05/2024 | 08:14
di Pier Augusto Stagi

Anche ad un campione olimpico è capitato di stringere i denti a tal punto da far fuoriuscire la mandibola dalla propria sede. Anche Paolo Bettini ha conosciuto la sofferenza, non certo in quel 30 maggio 1999, lungo i 169 chilometri da Racconigi al Santuario di Oropa, nel giorno di Pantani. «Ero in fuga fin dal mattino – ricorda il 50enne oro di Atene oggi qui al Giro come testimonial di Banca Mediolanum -, ma sapevo benissimo che non saremmo mai arrivati. Diciamo che ci portammo avanti, per prendercela poi con calma. Appena chiamarono il “gruppetto” io non ci pensai poi molto e mi misi a ruota, in quella zona di comfort che era l’ideale per una giornata che non era così buona».


Si ricorda bene anche di Marco. «Lo intravvedemmo fermo a bordo strada e dopo poco ci ripassò a doppia velocità con i suoi compagni di squadra che si erano fermati per aiutarlo (gli era caduta la catena, ndr). Ma quello che mi è rimasto nel cuore è l’urlo della montagna. In quel momento capimmo che Marco aveva fatto l’ennesima impresa: recuperò 49 corridori e andò a vincere. Non sentii mai più nulla di simile, non sentii mai più quell’entusiasmo tracimante che fece tremare la montagna».


Anche ad un campione olimpico è capitato di stringere i denti, a tal punto da far fuoriuscire la mandibola dalla propria sede, anche se questa volta alla mandibola, Paolo Bettini è stato operato, per un tumore benigno. «Ai primi di febbraio mi è comparsa una piccola cisti tra orecchio e mandibola – ci racconta il due volte campione del mondo -. Prima sono andato a fare un consulto da un otorino, il dottor Marco Bichi, il quale mi ha detto: “Paolo, c’è qualcosa che non quadra”. Quindi esami, che nulla hanno però rilevato. Allora mi sono rivolto al dottor Carlo Giammattei, che mi segue dal 1997. “Qui c’è da andare da uno specialista di collo gola e maxillo facciale”, sentenzia. Vado da un otorino chirurgo, il dottor Riccardo Piane, un vero luminare in materia. Risonanza magnetica con liquido di contrasto e il verdetto è chiaro: tumore benigno delle ghiandole parotidi. Operato il 20 marzo scorso: 2 ore e 45’ sotto i ferri, 38 punti di sutura. C’è però un fatto curioso: poco prima di andare in sala operatoria incrocio l’ing. Lorenzo, di Lucca, anche lui pronto a finire sotto i ferri. Mi vede e mi riconosce. “Non ci posso credere: vado e torno. Dopo ti devo interrogare…», mi dice. Entrambi si ritroveranno sulle strade del Giro mercoledì prossimo, a Lucca, per pedalare assieme, ospiti di Mediolanum.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024