TEAM ECOTEK. CHE EMOZIONE, CON MICHELE BONOMETTI SECONDO AL LIBERAZIONE!

JUNIORES | 27/04/2024 | 15:01

Due giorni dopo i festeggiamenti per il primo podio della storia ottenuto a Camignone, il Team ECOTEK vive un’altra giornata indimenticabile grazie a Michele Bonometti, capace di chiudere al secondo posto il Liberazione di Roma, gara nazionale a cui hanno partecipato i migliori juniores italiani.


Il diciottenne di Nuvolera, classe 2006, si è riportato tutto solo sul terzetto di testa, sfruttando le rampe dell’ultima tornata, per poi tagliare il traguardo alle spalle del laziale Santiago Ferraro e resistendo al ritorno del gruppo.


“Dopo gli acciacchi fisici che mi hanno rallentato in inverno, conquistare questo secondo posto è molto importante per me e anche per la squadra”, conferma Michele Bonometti. “Sapevo di stare bene, ma il circuito delle Terme di Caracalla è nervoso: non nego che nelle prime tornate, in cui il gruppo era ancora nutrito, ho sofferto. Con il passare dei chilometri il plotone si è assottigliato, è stato più facile restare nelle prime posizioni e, quando in lontananza ho visto il terzetto di testa, ho provato a rientrare da solo. In volata purtroppo non sono riuscito a coronare l’azione con la vittoria, ma torno da Roma con un bel risultato e tanta fiducia per il prosieguo della stagione”.

Una girandola di emozioni condivisa dal ds Marco Zanotti. “L’avevamo preparata bene e sapevamo come sarebbe andata la gara. A un certo punto ho temuto che i miei ragazzi fossero rimasti tagliati fuori dal tentativo buono, invece Michele è riuscito a rientrare sui tre fuggitivi e a cogliere questo bel piazzamento. Sapevo che lui stava bene, ma siamo consapevoli che questi tracciati nervosi gli creano qualche difficoltà; di tornata in tornata l’ho visto sempre più presente sulla testa del gruppo e con un bel colpo di pedale, quindi gli ho detto di provarci; lui è stato talmente bravo che all’ultimo chilometro ho addirittura accarezzato il sogno di centrare una vittoria che sarebbe stata storica, ma penso che per il momento possiamo accontentarci e celebrare un risultato che certifica la bontà del percorso che stiamo intraprendendo con questi ragazzi”.

La prima persona a cui ha telefonato Marco Zanotti è stata il presidente Luigi Braghini, impegnato a Rovato nell’organizzazione del 3° Giro della Franciacorta per Under 23; una notizia che ha disegnato un bel sorriso sul volto del giovane dirigente del sodalizio bresciano.

“Soprattutto perché dà seguito alla crescita di una squadra in cui abbiamo sempre creduto: crediamo nei ragazzi, crediamo nello staff che li supporta e crediamo nella strada intrapresa, basata sulla crescita graduale degli atleti attraverso il lavoro e la dedizione. Una filosofia che oggi ci sta ripagando, come dimostra la crescita di tutto l’organico, confermata dai piazzamenti ottenuti con tre atleti diversi, e la prestazione odierna di Michele Bonometti, tornato in condizione dopo un inverno tribolato”.

 

Domani, domenica 28 aprile, il Team ECOTEK si schiererà al via del Trofeo Città San Damiano d’Asti per chiudere un mese di aprile ricco di soddisfazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Super Bonometti
27 aprile 2024 16:40 pagnonce
Queste sono le corse che contano a livello nazionale,bravissimo sei sulla giusta linea,pochi piazzamenti ma giusti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Proveniente da una stagione su strada da tre vittorie, che le è valsa un innalzamento d'asticella significativo col passaggio in Visma Lease a Bike, appena reduce da un Europeo su pista con ben tre medaglie (di cui 2 ori) e...


Una Clasica Jaen corsa da protagonista insieme a tutti i suoi compagni di squadra - e coronata dal successo di Michal Kwiatkowski - poi la caduta di un gruppetto diu una decina di corridori e lui, Egan Bernal, che rimane...


Sugli sterrati spagnoli emerge la ruota di Michal Kwiatkoswki che trionfa nella Clásica Jaén, che oggi si è disputata con partenza e arrivo a Ubeda in Andalusia. Il polacco della Ineos Grandiers, che non vinceva dalla tappa del Tour de...


Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024