DALLE BICI AI MOTORI, MAPEI SCENDE IN PISTA CON ANDRETTI GLOBAL

NEWS | 25/04/2024 | 08:10

Un piccolo excursus fuori tema, consentitecelo, per raccontare della nuova avventura che coinvolge Mapei. Da sempre legata a filo doppio al mondo dello sport, la multinazionale milanese si prepara a giocare un ruolo da protagonista in uno degli eventi motoristici più famosi del pianeta, la 500 miglia di Indianapolis. Inutile dire che, siano due o quattro ruote, Mapei corre per vincere! Seguiteci, vi raccontiamo tutto...


Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, è lieta di annunciare la sua partnership con Andretti Global per la vettura Honda n. 98 MAPEI / CURB, guidata da Marco Andretti alla 108° edizione della 500 Miglia di Indianapolis. Una collaborazione che va oltre l'iconica gara: l’azienda italiana è presente anche sulla monoposto Honda AutoNation n. 27, guidata da Kyle Kirkwood, per le stagioni 2024 e 2025 della NTT INDYCAR SERIES.


L'eccellenza di Mapei testata sul campo
Conosciuta per i suoi prodotti e le sue soluzioni di qualità nel settore delle costruzioni, Mapei porta anche nel mondo dei motori la passione per l’innovazione che la contraddistingue. La partnership con Andretti Global rappresenta una perfetta fusione tra ingegneria di precisione e abilità nelle corse, evidenziando l'impegno di Mapei per le prestazioni di alto livello.

“La partnership con Andretti Global ha un significato particolare per Mapei - dichiara Marco Squinzi, amministratore delegato Mapei -. Siamo due aziende familiari con una forte spinta all’innovazione che si dedicano alla ricerca dell'eccellenza attraverso l’impegno, la passione e lo spirito di squadra. Siamo entusiasti di questa collaborazione e siamo certi che ci aspetta un anno di emozioni ad alte prestazioni”.

"È emozionante per noi portare Mapei nella famiglia Andretti e offrirle la prima esperienza nella NTT INDYCAR SERIES - aggiunge Michael Andretti, CEO e presidente di Andretti Global -. È evidente che Mapei condivida la nostra passione per ottenere il massimo nelle prestazioni e nei risultati, cosa che si concretizzerà nei traguardi della nostra partnership. La gara di Indianapolis è un evento di grande richiamo e siamo onorati di dare il benvenuto a un nuovo marchio come partner principale della N. 98 alla 500”.

Guidare il successo: Andretti Global e i colori Mapei
Marco Andretti, pilota esperto, membro dell'iconica dinastia Andretti e nipote di Mario Andretti, guiderà la Honda n. 98 MAPEI / CURB alla 500 Miglia di Indianapolis. Contemporaneamente, Kyle Kirkwood, stella nascente nel mondo delle corse, mette in mostra i colori di Mapei sulla n. 27 AutoNation Honda per tutta la stagione 2024.

Mapei ha fatto il suo attesissimo debutto in occasione dell'apertura della stagione della NTT INDYCAR SERIES sulle strade di St. Petersburg dall'8 al 10 marzo, con Kyle Kirkwood al volante della AutoNation Honda n. 27. La n. 98 e Marco Andretti hanno vestito poi i colori Mapei durante l'Open Test all'Indianapolis Motor Speedway dal 10 all'11 aprile, mentre il team si preparerà per la sfida finale, la 108° edizione della
500 Miglia di Indianapolis in programma il 26 maggio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024