OSCAR TUTTOBICI. ARRIVO IN PARATA DI PESENTI E BELLATO NELLA COPPA CEI

ALLIEVI | 25/03/2024 | 08:06
di Antonio Mannori

Una nobile classica del ciclismo giovanile, la 73^ Coppa Giuseppe Cei, primo aviatore toscano, ingegnere, nato a Cascina, che studiò a Lucca e poi si trasferì in Francia dove morì nel 1911, ha aperto la stagione degli allievi, con un confronto subito attraente e di prestigio tenuto conto del numero dei partecipanti (146) e della qualità.


E’ questa la corsa della forte compagine lombarda dell’U.S. Biassono che dopo aver vinto nel 2023 con Achile Pozzi ha addirittura fatto l’en-plein quest’anno con un arrivo in parta e la vittoria di Simone Pesenti davanti al suo bravo compagno di squadra Achille Bellato.


Una gara dominata in quanto il tandem ha deciso di prendere l’iniziativa dopo appena 25 km per poi dar vita a una fuga spettacolare conclusa sul traguardo con poco più di mezzo minuto di vantaggio. Al terzo posto a completare il podio della gara lucchese, il figlio d’arte Luciano Gaggioli, uno degli allievi toscani sicuramente più attesi nella stagione che si è aperta con la Coppa Cei ed ottimo il finale di corsa anche del pratese Menici, altro giovane da seguire con interesse. Una corsa splendida, valevole anche per la 54^ Coppa Francesco Tomei, ben organizzata; la stagione non poteva avviarsi in maniera migliore e complimenti a Giuseppe Tomei ed ai suoi collaboratori.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Pesenti (U.S.Biassono) km 60, in 1h31’, media km 39,560; 2)Achille Bellato (idem); 3)William Luciano Gaggioli (Team Valdinievole) a 32”; 4)Pietro Menici (Fosco Bessi) a 43”; 5)Edoardo Orengo (Nuova Ciclistica Arma); 6)Cerame a 52”;  7)Colella; 8)Carosi; 9)Cingolani; 10)Riccadona. Iscritti 159, partiti 146, arrivati 74.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024