LA NUOVA AVVENTURA DI BALLAN, ALESSANDRO DIVENTA PRESIDENTE DELL'UC GIORGIONE

SOCIETA' | 24/03/2024 | 08:10

L'U.C. Giorgione, la formazione ciclistica italiana più antica ancora in attività, quest'anno si rinnova. Nella stagione 2024 il campione del mondo Alessandro Ballan ha deciso di tornare alle sue origini e di diventare Presidente della squadra con cui ha esordito nel mondo del ciclismo.


Ballan e il suo team hanno voluto costruire una squadra interamente dedicata al ciclismo giovanile femminile, puntando sulle categorie Esordienti ed Allieve, che saranno il futuro di questo sport.


La presentazione della squadra si è svolta oggi 23 marzo a Castelfranco, nella sede di Ceccato Motors, uno degli sponsor dell'U.C. Giorgione.

Erano presenti, oltre ai nuovi dirigenti e alla squadra al completo, anche il Sindaco di Castelfranco e Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il capogruppo Lega-Liga Veneta in Consiglio Regionale del Veneto Alberto Villanova e Giorgio Dal Bo, Presidente FCI della Provincia di Treviso.

Sono 11 le ragazze che compongono il roster per questa stagione, dai 13 ai 17 anni, tutte provenienti da squadre locali.

Ad affiancare il campione del mondo di Varese 2008 in questa nuova avventura ci saranno Stefano Agostini, che coprirà la carica di Vice Presidente, ed Enrico Bonsembiante che avrà il ruolo di Team Manager.

 

Per Alessandro Ballan si tratta del primo incarico da Presidente e farlo con la formazione che l'ha visto nascere sportivamente è una grande emozione, come racconta lui stesso: “Per me è un grande onore iniziare la carriera da dirigente della squadra del mio paese, quella con cui ho debuttato nel mondo del ciclismo. Ringrazio l'ex Presidente Leopoldo Fogale e tutto il vecchio direttivo per il grande lavoro che hanno svolto in questi moltissimi anni e per la grandissima possibilità che mi hanno dato. Il ciclismo femminile sta crescendo tantissimo, vediamo sempre più ragazze in bicicletta sulle strade, come anche competizioni importanti aperte alle donne. Per questo quando abbiamo pensato a come impostare la nuova squadra non abbiamo avuto dubbi e abbiamo deciso di partire da loro. Per noi è fondamentale che le ragazze prima di tutto si divertano a correre in bicicletta, che amino questo sport, i risultati poi verranno di conseguenza.”

Queste invece le parole del Sindaco di Castelfranco e Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon:“Sono molto orgoglioso di questa nuova avventura che nasce nel nostro territorio e che porta avanti una tradizione così radicata come quella dell’U.C. Giorgione. Voglio ringraziare di questo Alessandro Ballan e tutto il suo staff, assieme ai molti sponsor che hanno supportato il progetto. È bello vedere che abbiamo imprenditori che credono nell'importanza di dare il loro contributo ad una squadra che può far crescere i giovani secondo i valori formativi dello sport, valori che poi rimangono loro impressi per tutta la vita.”Una novità salutata con entusiasmo anche da Alberto Villanova capogruppo Lega-Liga Veneta in Consiglio Regionale del Veneto:

“Non potevo mancare a questa serata dedicata ad una società così importante per la Provincia di Treviso che ha il ciclismo nel sangue. Quando Alessandro mi ha parlato di questo progetto mi sono emozionato pensando alla sua passione e quanto sia legato alla maglia con cui ha esordito da bambino. Sono certo che le ragazze dell'U.C. Giorgione sapranno prendere esempio questo grande campione da esempio sia nel loro percorso sportivo e di vita.”

Le ragazze dell'U.C. Giorgione debutteranno in gara già oggi al 13° Trofeo Vini “Terre Gaie” di Vò Vecchio (PD).: per iniziare un nuovo elettrizzante capitolo di una storia che, dal 1908, non si è mai interrotta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024