UEC, ENRICO DELLA CASA SI RICANDIDERA' ALLA PRESIDENZA

POLITICA | 19/03/2024 | 08:14

Sono state 35 le federazioni nazionali che, domenica, hanno partecipato all’annuale congresso dell’Union Européenne de Cyclisme che si è tenuto Santiago de Compostela (Spagna).


Nel corso dell’appuntamento congressuale, al quali ha partecipato anche il presidente dell’Union Cycliste Internationale David Lappartient, oltre agli aspetti che hanno caratterizzato l’ordinaria amministrazione (approvazione dei bilanci, budget, calendari delle prossime stagioni, ecc.), sono state illustrate tutte le iniziative realizzate nel corso della passata stagione con particolare attenzione ai nuovi eventi che, nel 2024, garantiranno la perfetta parità di genere per quanto riguarda i titoli assegnati.


I delegati delle federazioni presenti hanno approvato all’unanimità le relazioni del Presidente Enrico Della Casa, del Segretario Generale Alasdair MacLennan e del Tesoriere Henrik Jess Jensen.

Un rapporto sempre più sinergico con l’Union Cycliste Internationale e con il Centre Mondiale du Cyclisme consente alla UEC di dare continuità ad alcune iniziative rivolte alle proprie federazioni nazionali, quali stage di allenamento mirati alla formazione di giovani e tecnici o di nuovi eventi che stanno crescendo nel panorama ciclistico europeo come la Coppa Europa Ciclocross per le categorie giovanili.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Sono orgoglioso di presiedere una confederazione così attiva e dinamica e non nascondo il mio ottimismo per il futuro, senza dimenticare il suo passato e i valori del nostro sport. L’Union Européenne de Cyclisme è una realtà ricca di progetti e ambizioni, e il lavoro da svolgere è importante e particolarmente motivante. Ci impegneremo a sviluppare ulteriormente i nostri campionati e le nostre coppe europee, pur rimanendo fedeli alle nostre federazioni nazionali che svolgono un eccezionale lavoro sul campo. In futuro c'è molto lavoro da fare; sarà un percorso intenso, ma anche una sfida stimolante, e sono sicuro che insieme riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati. Tra un anno, il mandato che ci avete affidato nel 2021 giungerà al termine e il Comitato direttivo dell'Unione ciclistica europea dovrà essere rinnovato. Oggi annuncio che mi candiderò nuovamente come Presidente della nostra confederazione, poiché desidero continuare il mio impegno a lungo termine nel ciclismo e nella governance del ciclismo a livello internazionale.”

Nel corso del congresso sono state conferite le Licenze d’Oro all’ex presidente della Federazione Ciclistica Portoghese e Membro Onorario UCI Artur Lopes e all’ex direttore finanziario UCI, nonché ideatore del Centro Mondiale del Ciclismo di Aigle, Jean Pierre Strebel e gli UEC Merit ai dirigenti Daniela Isetti (Italia), Bob Howden (Gran Bretagna), Raivo Rand (Estonia), Henrik Jess Jensen (Danimarca) e George Georgiou (Cipro).

Il prossimo Congresso UEC si terrà a Budapest (Ungheria) il 9 Marzo 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024