WÜRTH SPALANCA LA SUA CASA DI EGNA AL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 13/03/2024 | 08:03

L’emozione del Tour of the Alps 2024, in programma dal 15 al 19 aprile, quest’anno comincia con 24 ore d’anticipo. La vigilia, tradizionalmente destinata alle operazioni preliminari, alla presentazione delle squadre e agli incontri con la stampa, diventa un evento pienamente fruibile dal pubblico (ingresso gratuito) per respirare l’atmosfera dell’evento e di tutto quello che ruota intorno.  


A Egna, dove partirà la prima tappa di lunedì 15 con arrivo a Cortina sulla Strada del Vino, già domenica sarà dunque una giornata piena di intrattenimento, musica, ospiti, street food, attività per le famiglie, fino al momento clou della presentazione delle squadre alle ore 17:00. Ad ospitare l’intenso programma sarà la sede aziendale di Würth, che mette a disposizione i propri spazi per dare modo al Tour of the Alps di sentirsi a casa.


Proprio Totahaus Würth sarà la denominazione del quartier generale anche in tutte le altre giornate di gara, a voler sottolineare il rapporto sempre più intenso creatosi tra due realtà di forte tradizione ma che vivono nel presente una fase di grande sviluppo. Aa premiarli sia una realtà che crede nella valorizzazione dei giovani come Würth. Questo colosso ha importanti radici in Alto Adige ed è di casa a Egna, una splendida località che vanta uno dei borghi più belli d’Italia e che attende impaziente la grande partenza di questa 47.sima edizione", ha affermato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda.

La vigilia di Egna offrirà gli appassionati molte diverse opzioni per giungere in loco: in auto, ovviamente, ma anche in bici e in treno, visto che la stazione ferroviaria di Egna-Ora, dislocata sulla direttiva del Brennero, dista appena 200 metri dalla Totahaus Würth: anche gli sportivi provenienti dal Tirolo, dal Trentino e dal Veneto potranno unirsi agevolmente alla festa. 

“Essere partner di Tour of the Alps 2024 è una grande soddisfazione per noi di Würth Italia. Pensiamo che lo sport sia un'importante fonte di motivazione per tutti e tutte, e siamo felici di sostenere un evento così prestigioso e sfidante per il nostro territorio" – ha dichiarato Norman Atz, Direttore Comunicazione di Würth Italia. ”Siamo molto orgogliosi di mostrare il nostro brand sulla Maglia Bianca, altro elemento di affinità con la nostra cultura aziendale che vuole valorizzare i talenti e la passione.” "Il Tour of the Alps di campioni emergenti ne ha consacrati tanti e siamo felici che a premiarli sia una realtà che crede nella valorizzazione dei giovani come Würth. Questo colosso ha importanti radici in Alto Adige ed è di casa a Egna, una splendida località che vanta uno dei borghi più belli d’Italia e che attende impaziente la grande partenza di questa 47.sima edizione", ha affermato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda.

La vigilia di Egna offrirà gli appassionati molte diverse opzioni per giungere in loco: in auto, ovviamente, ma anche in bici e in treno, visto che la stazione ferroviaria di Egna-Ora, dislocata sulla direttiva del Brennero, dista appena 200 metri dalla Totahaus Würth: anche gli sportivi provenienti dal Tirolo, dal Trentino e dal Veneto potranno unirsi agevolmente alla festa. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024