CIRCUITO PEDALATE VENETE, LIBERTAS SCORZE', UC MIRANO: WEEKEND A TUTTO CICLISMO NEL VENEZIANO

NEWS | 13/03/2024 | 07:45
di Francesco Coppola

Sarà un terzo fine settimana di marzo denso di appuntamenti per il ciclismo veneziano che si aprirà venerdì 15 con la presentazione del Circuito Pedalate Venete 2024 e proseguirà sabato 16 con la presentazione delle squadre del Centro Sportivo Libertas Scorzè e domenica 17 di quelle dell’Unione Ciclistica Mirano.


Ad inaugurarlo sarà il Circuito Pedalate Venete 2024 con l’edizione di quest’anno, dopo una ventina nell’ombra, prevede 16 prove, suddivise in Veneto, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia e dove sono coinvolte 9 società: Spirito Libero Gravel, Team Rdb Cycling, Freetime, Bike & Run Gorizia, Amatori Bojon, Team Bellato Peseggia, Gruppo Mtb Gravel Campodarsego, Gruppo Sportivo Fenice Caselle e Galzignano Trail Friends. La manifestazione sarà presentata ufficialmente nel Teatro Sandro Pertini di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, con la partecipazione dei rappresentanti di tutti i team organizzatori delle prove, dei Sindaci e degli Assessori allo Sport dei vari Comuni e degli sponsor. Il Circuito prevede una serata di chiusura programmata nel mese di novembre con cena e premiazioni. Per l’occasione saranno affrontati percorsi che presentano piste ciclabili e strade secondarie che consentiranno di scoprire bellissimi territori disegnati tra i Colli Euganei, la Laguna Veneta, il Carso e molto altro.


Il Circuito ha coinvolto l'Istituto Enaip di Dolo con la 7^ edizione della Gravel.8. In questa occasione è stata coinvolta nella partecipazione anche l'Associazione Famiglie e Abilità in alcuni eventi perché, come hanno precisato gli organizzatori, “Pedalate Venete è condivisione e lo sport è per tutti e con tutti un fiore all'occhiello". Promuove lo spirito di aggregazione, di divertimento e di promozione del territorio ed è stata confermata la novità della passata edizione, ovvero l’introduzione di un ‘Brevetto’ pensato e studiato per tutti i possessori di un mezzo a due ruote dalla Mtm, alla Gravel, dalla E-Bike e alle bici da Cross, per tutte le società, oltre un centinaio, impegnate da marzo a novembre. Direttori di questo meraviglioso “puzzle” sono Cristian Favarotto e Claudia Ferro, addetti al coordinamento e segreteria ma anime e cuori del Circuito.

Queste le tappe del Circuito: 1. Prova - il 7 aprile Litoranea Venexiana in Gravel - a Chioggia; 2. - il 21 aprile con la 1. Mixed Team Race e 1. Gimkana Father & Son programmata presso l’ex base militare di Peseggia di Scorzè; 3. - l’1 maggio con la 1. Gravel Gs Fenice Fidas Donatori di Sangue Caselle - a Caselle Santa Maria di Sala; 4. - il 12 maggio con il percorso sulla Litoranea Venexiana in Gravel a Mesola (Ferrara); 5. - 24 maggio con la Gravel in Notturna-2. Gravel dei Bisi a Peseggia di Scorzè; 6. - 26 maggio Gravel Brenta - Saccisica a Santa Maria Assunta di Campolongo Maggiore; 7. - 31 maggio Gravel in Notturna Pedalando Sotto le Stelle Sant'Andrea di Campodarsego; 8. - 3 giugno Notturna Riviera Night Gravel a Fiesso d'Artico; 9. - 9 giugno Litoranea Venexiana in Gravel - Bibione; 10. - 23 giugno Gravel(H)Ombre - San Nicolò Ponte di Piave; 11. - 30 giugno 2. Gravellago - Castelfranco Veneto; 12. - 7 Luglio Gravel 3. Edizione Friuli Venezia Giulia Bike Experience a Gorizia; 13. - 30 agosto Gravel in Notturna Pedalando Sotto le Stelle a Villanova di Camposampiero; 14. - 8 settembre Spirito Libero Gravel 24 a Santa Maria di Sala; 15. - 29 Settembre 7. edizione di Gravel.8 Dolo realizzata in Collaborazione con l’Enaip Dolo; 16. - 12 ottobre Gravel Trail Euganeo - Bresseo di Teolo-Asd Galzignano Trail Friends.

Sabato 16, invece, i fari saranno puntati al Teatro Elios Aldò di Scorzè, nel venezano, a partire dalle ore 15.30, dove saranno presentate tutte le squadre del Centro Sportivo Libertas Scorzè del riconfermato presidente Mario Pollon. Il giorno successivo, ovvero domenica 17, toccherà farlo alla gloriosa Unione Ciclistica Mirano guidata da Paolo Mario Bustreo nel Teatro della Villa Belvedere di Mirano a partire dalle ore 9.45. Il sodalizio si appresta a festeggiare il 51° anno di attività.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024