LUNEDI’ A SIGNA I FUNERALI DI GIANLUIGI PARENTI

LUTTO | 09/03/2024 | 08:04
di Antonio Mannori

Si svolgeranno lunedì 11 marzo a Signa dove risiedeva, con inizio della cerimonia alle 14,30 presso la Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Lorenzo in Piazza Cavour, i funerali di Gianluigi Parenti, 74 anni, direttore sportivo del team ciclistico Etruria Sestese Amore&Vita, morto nel tragico incidente stradale di domenica 3 marzo sulla montagna pistoiese in località Campopiano nei pressi di Cireglio.


Come è noto Gianluigi, per cause non rese note, andò a sbattere con la propria auto contro il muro di un’abitazione, che ne causò l’immediato decesso. Con lui viaggiava anche l’inseparabile moglie Anna Lemmi, presidentessa della società ciclistica con sede in via Roma a Signa, rimasta illesa.


Una morte quella di Parenti che ha destato profondo dolore in tutto l’ambiente ciclistico, e non solo in quello toscano, in quanto Gianluigi era noto e conosciuto anche in altre regioni. Gentile e genuino, prima di essere direttore sportivo era stato anche ottimo corridore. Ricordiamo infine che la presidentessa Anna Lemmi ha fatto presente che non intende proseguire l’attività ciclistica con la società: da qui l’interessamento di qualche amico di Gianluigi e del Comitato Regionale Toscana di ciclismo per la definizione e sistemazione dei 9 corridori tesserati per la stagione 2024 con il sodalizio signese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
uomo buono e altruista
9 marzo 2024 11:05 umbertomaserati
ci ha lasciati una persona come ce ne sono davvero poche ancora in giro oggi. Un uomo buono, generoso ed altruista che amava totalmente il ciclismo e che metteva a disposizione la sua vita per i suoi atleti che trattava come figli. Ha sempre dato una mano a tutti e concesso ai ragazzi un'opportunità o una seconda chance senza mai pretendere niente in cambio. Ci mancherai tanto. La vita è beffarda a volte. Ciao Gianni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...


Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024