GASPARRINI. «ORA METTO NEL MIRINO CLASSICHE E GIRO D'ITALIA»

INTERVISTA | 27/01/2024 | 08:02
di Alessandro Brambilla

Il primo acuto è di Eleonora Camilla Gasparrini. La torinese di None è la prima italiana vincitrice di una gara elite su strada nel 2024. Eleonora ha trionfato allo sprint nel Trofeo Binissalem - Andratx sull’isola di Maiorca. La ventunenne ha il viso angelico da amica della porta accanto però nel finale di gara sa diventare belva.


La giovane Eleonora appartiene alla Uae-Adq dall’anno scorso eppure si è già guadagnata un ruolo importante nella potente squadra di Abu Dhabi. Basti pensare che una ciclogirl dello spessore di Silvia Persico che vanta presenze sul podio ai Mondiali elite di strada e ciclocross, negli ultimi chilometri del “Binissalem-Andratx” si è messa a farle da gregario. E anche la cuneese Erica Magnaldi, per il terzo anno alla Uae-Adq, nel finale ha lavorato solo per Eleonora.


Ho ancora età da under 23 – sottolinea Eleonora – e avere atlete importanti come Persico e Magnaldi che si sacrificano per farmi vincere è una soddisfazione grandissima. Nella Uae-Adq ci aiutiamo molto, cerchiamo di dare spazio a tutte possibilmente restituendoci i favori, siamo amiche”.

Eleonora ha preparato la stagione 2024 diversamente rispetto alle precedenti. Ha anche cambiato preparatore atletico: ora segue le direttive dell’elvetico Marcello Albasini. ”Mi ha fatto iniziare la preparazione con più calma rispetto alle tabelle che avevo negli scorsi inverni. All’inizio della stagione 2023 forse ero più forte sulle salite lunghe, quest’anno ho lavorato maggiormente su quelle brevi. E in generale su sforzi più brevi e intensi. Abbiamo un nuovo fornitore di pedali e ciò mi ha fatto mutare seppur minimamente la posizione”.

Quando Eleonora correva tra le Giovanissime sognava di diventare forte e vincente come Marianne Vos, Anna Van Der Breggen e altre campionesse. In parte il sogno si è avverato. Ad esempio l’anno scorso Eleonora ha trionfato in una bella tappa al Giro di Svizzera World Tour, oltre a vincere la classifica delle giovani in tante gare a tappe di 4-5 giorni.

Non sono una che si accontenta, comunque ciò che ho ottenuto a questo punto della carriera mi soddisfa. Punto più in alto e sto crescendo con calma. I risultati danno morale ma non bisogna avere fretta”. Eleonora tornerà in gara alla Settimana Valenciana (14-18 febbraio), poi farà l’ Omloop Nieuwsblad in Belgio (24-2) e il giorno dopo l’Omloop Van Het Hageland (Olanda).

Nei mesi primaverili correrò soprattutto in Benelux. Lo staff Uae mi ritiene donna da classiche del nord: le disputerò tutte. Purtroppo salterò tutte le corse italiane fino al Campionato nazionale di giugno e in luglio farò il Giro d’Italia; niente Tour de France”.

Il 2024 è l’anno delle Olimpiadi di Parigi. “All’Olimpiade l’ Italia potrà schierare solo 4 titolari e il ct Sangalli mi ha fatto capire che sono giovane e difficilmente verrò utilizzata sul percorso impegnativo di Parigi”. Senza possibilità di correre all’Olimpiade e al Mondiale di Zurigo, che è per scalatrici, è il caso di riavvicinarsi alla pista ? In passato Eleonora nei velodromi ha vinto tanti titoli. “Non lo farò anche perché gli Europei su pista under 23 saranno concomitanti col Giro d’Italia al quale non voglio mancare. Inoltre ho un calendario della strada impegnativo, impossibile aggiungere la preparazione su pista”.

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024