DAVIDE CIMOLAI E LA STOCCATA AL TROFEO PIVA 2009: «RICORDI DI UNA STAGIONE BELLISSIMA»

DILETTANTI | 24/01/2024 | 08:09

Le vittorie che si ottengono da ragazzi, quando ancora si è giovani di belle speranze, sono spesso quelle che gli atleti ricordano con maggior piacere e nostalgia. Il Trofeo Piva, nel corso degli anni, ha fatto da trampolino di lancio a tantissimi corridori diventati poi grandi professionisti, come ad esempio Davide Cimolai, che sta iniziando in questi giorni la sua 15esima stagione tra i grandi, in maglia Movistar.


L’atleta di Sacile, classe 1989, si impose sul traguardo di Col San Martino nel 2009, a 20 anni ancora da compiere, anticipando in una volata ristretta di circa 25 corridori Cesare Benedetti, oggi alla Bora-hansgrohe, e Andrea Piechele, con una Top 10 finale che comprendeva anche altri volti noti del professionismo, come Damiano Caruso, quarto, e Fabio Felline, settimo.


Con quel sigillo Cimolai si tolse qualsiasi dubbio sul fatto che il ciclismo sarebbe presto diventato il suo lavoro: “Quella vittoria fu la ciliegina sulla torta di una stagione cominciata benissimo - ricorda Davide, che correva in maglia Marchiol -. Avevo vinto Coppa San Geo e Trofeo Balestra, che erano entrambi appuntamenti internazionali, e il Piva andò a coronare quel periodo magico. Alcune squadre professionistiche si erano già mosse e dopo aver vinto a Col San Martino le trattative si intensificarono. Una settimana dopo firmai con la Liquigas”.

15 anni dopo Cimolai è ancora in gruppo, conta vittorie di peso come il Trofeo Laigueglia, una tappa alla Parigi-Nizza e due alla Volta a Catalunya, e si è fatto apprezzare per essere grande uomo squadra, tanto da essere pedina imprescindibile nella Nazionale italiana del CT Davide Cassani che ha vinto quattro campionati europei consecutivamente. Tanti dei rivali che affrontò quel giorno al Piva, se li è poi ritrovati anche tra i professionisti.

“Mi ricordo che c’era un sacco di pubblico a Col San Martino, era una delle gare più sentite, quell’anno c’era una grande rivalità con Sacha Modolo, che era il corridore di casa, anche se alla fine anch’io mi sentivo un po’ a casa. Io vinsi al Piva, lui al Belvedere. Tutti bellissimi ricordi”.

Se di sangue non lo si può considerare del tutto “di casa”, si può invece dire che col passare degli anni lo è diventato. Cimolai vive a Villa di Villa, in zona Giro del Belvedere, ma le strade che lo hanno consacrato da U23 sono lì a pochissimi chilometri. “Tutta la zona del Prosecco è meravigliosa, mi son sempre detto che avrei voluto abitare lì un giorno, e appena ne ho avuto l’opportunità l’ho fatto. Per le strade del Piva non dico che ci passo ogni giorno, ma almeno 2-3 volte a settimana sì. Il Combai è una salita che non può mancare nei miei allenamenti” ha concluso Cimolai.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024