BRUNO CARRARO, UDILLO BADOER E ITALO BEVILACQUA: TRE GRANDI FESTEGGIATI A ORIAGO DI MIRA

NEWS | 20/12/2023 | 07:50
di Francesco Coppola

Messi insieme e sommando la loro età anagrafica formano oltre due secoli e mezzo di vita e di attività ma ciascuno di loro ha saputo dare, ma soprattutto essere, un grande esempio per le nuove generazioni che si dedicano allo sport del ciclismo. Un terzetto che potrebbe essere paragonato ad un autentico “fiume in piena” che ha sotto controllo la situazione e che ha tutti gli obiettivi rivolti al futuro.


  Si tratta dei tre ultraottantenni e grandi veterani dello sport del pedale veneziano: l'imprenditore di Santa Maria di Sala e grande amico dei campioni Bruno Carraro, il celeberrimo tecnico di Fiesso d’Artico Udillo Badoer e l’irriducibile dirigente di Spinea Italo Bevilacqua che nei giorni scorsi sono stati festeggiati “al Burchiello” di Oriago di Mira in occasione della cerimonia di chiusura della stagione dell’Unione Ciclistica Mirano. Tre personaggi che non dimostrano minimamente  di avere raggiunto quell'età che gli consentirebbe  di starsene tranquilli ma di avere ancora tante carte da giocare per il futuro del ciclismo nonostante le difficoltà che lo sport sta vivendo negli ultimi tempi.


  Carraro, promotore delle tappe dei Giri d’Italia nel Veneto, si è già messo da tempo al lavoro contattando Mauro Vegni, Patron della Corsa Rosa e lo staff del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, per fare in modo che nel prossimi due anni ce ne siano alcune che possano coinvolgere, in modo particolare, la provincia di Venezia con arrivi e partenze e presto da loro arriveranno le tanto attese conferme.

  Udillo Badoere, tecnico dal passato luminoso per aver guidato tanti campioni come Michele Dancelli, Vito Taccone, Aldo Moser, Severino Andreoli, Renzo Baldan e Graziano Battistini, il mitico Gs Vittadello ed aver organizzato tante belle e memorabili gare sta, invece, già lavorando per preparare una Grande Mostra nella sua città in occasione del passaggio della 18^ tappa del 107° Giro d’Italia, la Fiera di Primiero-Padova, che coinvolgerà la Riviera del Brenta giovedì 23 maggio.

  Altrettanto sta facendo l’irriducibile Italo Bevilacqua di Spinea che di recente ha ricevuto dal Panathlon International Club di Mestre il “Premio Dirigente Sportivo dell’Anno” e che per tantissimi mandati è stato componente della Federciclismo del Veneto ricoprendo importanti incarichi e soprattutto quello legato al settore femminile e giovanile. Il dirigente veneziano sta preparando per domenica 19 maggio una grande e importante Corsa Internazionale riservata alle Donne Open con partenza e arrivo nel centro di Mirano. Un evento di grande importanza messo a punto a pochi giorni dal coinvolgimento della tappa della Corsa Rosa che interesserà la stessa Mirano e la Riviera del Brenta.

  Tre grandi personaggi che potrebbero vivere di rendita e con grande tranquillità per quello che hanno saputo dare ma che non si arrendono mai per il grande bene che dedicano al ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024