FUGLSANG:«DOPO IL 2024 POTREI CONTINUARE, SONO MOTIVATO. VOGLIO VINCERE ANCORA»

PROFESSIONISTI | 18/12/2023 | 08:28
di Luca Galimberti

Jakob Fuglsang è uno dei senatori del gruppo. Passato professionista nel 2009 con la maglia della Saxo Bank di Cancellara e dei fratelli Schleck, alla soglia dei 39 anni (li festeggerà il 22 marzo, giorno della E3 di Harelbeke ndr) il danese si appresta ad iniziare la sedicesima stagione nel ciclismo di vertice, la terza con la maglia della Israel - Premier Tech.


L’accordo che lo lega alla formazione israeliana scadrà a fine 2024 ma il vincitore dell’argento olimpico di Rio de Janeiro sembra intenzionato a proseguire la sua avventura in sella ad una bici da corsa per un’altra stagione almeno «Quando ho firmato questo contratto, ero abbastanza sicuro che l’anno che sta per iniziare sarebbe stato il mio ultimo da ciclista. Ma il mese scorso, quando ho ripreso la preparazione, mi sono detto “non sono ancora pronto per smettere, vorrei correre ancora”» ha dichiarato Jakob al sito Ekstrabladet.


Il 2023 non è stato certo facile per Fuglsang che ha dovuto affrontare dei problemi di salute che lo hanno tenuto a lungo lontano dalle competizioni facendogli perdere le “sue” Classiche. «Ho ancora tante motivazioni e la speranza è di non incappare in ancora in una brutta stagione, se dovesse succedere nuovamente allora la scelta migliore potrebbe essere quella di appendere la bici al chiodo» ha detto il vincitore della Liège-Bastogne-Liège 2019 e del Lombardia 2020.

E ancora: «In tanti anni ho accumulato molta esperienza che potrei trasmettere ai giovani se qualcuno crederà in me o se riuscirò a convincere la Israel - Premier Tech a darmi fiducia per un altro anno. Solo il tempo ce lo dirà. Prima di tutto ho bisogno di tornare a fare dei risultati, se non arriveranno, alla mia età, sarà difficile trovare spazio» ha affermato Fuglsang che finora ha ottenuto 27 vittorie in carriera e cerca altri trofei da mettere in bacheca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024