UN "NO" CHE FA RIFLETTERE: LA BIZKAIA DURANGO NON SARA' IN GRUPPO NEL 2024

DONNE | 14/12/2023 | 08:15

Dopo 21 stagioni in cui ha gareggiato ai massimi livelli internazionali, il team Bizkaia-Durango non scenderà in strada nell'anno 2024. Dopo essersi resa conto che la continuità nella categoria UCI Continental non è fattibile a causa dei nuovi requisiti minimi di bilancio imposti dalla Federazione Ciclistica Spagnola (RFEC) per il 2024, la direzione sportiva della squadra ha preso la difficile decisione di cessare le attività nella prossima stagione.


Sono passati oltre 20 anni - si legge nel comunicato del team - durante i quali abbiamo assistito e vissuto in prima persona a molti cambiamenti e progressi nel ciclismo femminile. Ci sarebbe piaciuto continuare a far parte di questa crescita e lavoreremo per tornare ad un certo punto in futuro, se le circostanze lo permetteranno.


Siamo molto orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo del ciclismo, soprattutto nel panorama ciclistico basco, in tutte queste stagioni. Abbiamo dato l'opportunità a circa 300 cicliste di cimentarsi in alcune delle migliori corse del mondo, dagli esordi nel 2003, vincendo la Grande Boucle con Joane Somarriba, fino al 2023, dove siamo stati una delle poche squadre Continental a partecipare a due Grandi Giri: il Giro (presente in 18 delle ultime 21 edizioni) e La Vuelta (alla sua prima edizione vera e propria).

Questa presenza costante in gare di altissimo livello non sarebbe stata possibile senza la fiducia degli organizzatori che hanno supportato il nostro team dal primo all'ultimo giorno. Dobbiamo quindi esprimere la nostra più profonda gratitudine soprattutto a Giuseppe Rivolta per averci sempre accolto al Giro, e a Femmy e Huub van Issum, organizzatori della Ronde van Drenthe.

Naturalmente, vogliamo anche ringraziare tutte le atlete che hanno indossato i colori di Bizkaia-Durango nel corso della storia per la loro dedizione e il loro impegno sia sportivo che personale. E a tutte le persone che, a vario titolo, hanno fatto parte di questa squadra. Pur essendo uno dei team con il budget più basso del panorama internazionale, siamo convinti di aver avuto le migliori persone possibili, sia in moto che fuori.

Non possiamo concludere senza ringraziare tutti gli sponsor e i collaboratori che ci hanno permesso di realizzare molti sogni per più di due decenni, in particolare il Consiglio Comunale di Durango e il Consiglio Provinciale di Bizkaia, che hanno dato il loro nome al progetto per la maggior parte delle stagioni. Inoltre, grazie ai media per aver condiviso il nostro viaggio per oltre due decenni. E, naturalmente, un grande grazie a tutti i tifosi, a tutti voi che ci avete accompagnato per tanti anni, facendoci sentire il vostro amore e supporto nelle gare e anche sui social media. Il ciclismo non sarebbe lo stesso senza la vostra forza e il vostro supporto. Vi porteremo sempre nel cuore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024