FILIPPO FONTANA VINCE A VITTORIO VENETO CON DEDICA A RENATO LONGO

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 17:29

 


Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di rampe e passaggi tecnici. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador, una persona che ha praticamente dedicato tutta la vita al ciclocross triveneto e che ha contributo alla nascita, più di 10 anni fa, di questo prestigioso circuito.


La competizione quest’anno è stata dedicata all’indimenticato Renato Longo. Il campionissimo vittoriese, classe 1937, è scomparso nel mese di giugno, lasciando un grande vuoto in tutta la comunità e, in particolar modo, nella Cicloturistica Vittorio Veneto, a cui era legato da sempre da un grande rapporto di amicizia. Renato Longo è stato una vera e propria leggenda del ciclocross. Nel corso della sua carriera è stato 5 volte campione del mondo. Era soprattutto una persona semplice, solare, che amava stare insieme con le giovani promesse del ciclismo, dando consigli, raccontando aneddoti della sua vita, sempre con il sorriso.

L’uomo più atteso era Filippo Fontana e il beniamino di casa non ha tradito le attese. Il campione italiano Elite, del Centro Sportivo Carabinieri, non ha avuto rivali. Gli è bastato tenere per qualche minuto il piede sull’acceleratore e non c’è stata più storia. Giro dopo giro il trevigiano classe 2000 ha incrementato il margine di vantaggio su tutti gli avversari, terminando a braccia alzate tra gli applausi del pubblico di casa e in primis di Giacomo Salvador, che lo ha visto crescere in bici sin da piccolo. Il piemontese Marco Pavan (Team Cingolani) ha raccolto la piazza d’onore a 1’23” di ritardo. Alle sue spalle, in terza posizione, l’esperto friulano Daniele Braidot (Centro Sportivo Carabinieri). Filippo Fontana ha inoltre conquistato la classifica del Master Cross Selle Smp, dedicando la vittoria di oggi al compianto Renato Longo. Presente alla premiazione la commossa signora Marisa Longo. Non è voluto mancare nemmeno Maurizio Schiavon, titolare di Selle Smp, sponsor da sempre del circuito.

Copione identico nella competizione delle Donne Open ma con protagonista Rebecca Gariboldi. La lissonese del Team Cingolani, che a Vittorio Veneto si aggiudicò il titolo italiano nel 2013, se ne è andata nelle fasi iniziali e, giro dopo giro, ha inflitto distacchi abissali alle avversarie, conquistando il successo e la classifica del Master Cross Selle Smp. Il podio è stato completato dalla piemontese Carlotta Borello e dalla friulana Alice Papo (Dp66).
La maglia di vincitrice del Master Cross della categoria donne juniores è stata vestita dalla toscana Elisa Ferri (Fas Airport Guerciotti).

Il numeroso pubblico ha applaudito un altro assolo, quello nella gara juniores del giovane valdostano Mattia Agostinacchio (Beltrami Tsa), che ha dato del tu in modo impeccabile al tracciato di gara, infliggendo 45 secondi al trevigiano Lorenzo De Longhi (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e 53 secondi al bellunese Stefano Sacchet (Sorgente). Mattia Agostinacchio ha così messo in saccoccia il Master Cross Selle Smp.

La pagina degli allievi ci ha offerto il nuovo successo, a distanza di poche ore, del campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike) su Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) che ha confermato la leadership in classifica generale.

Tra gli allievi del 1° anno doppietta dei fratelli gemelli marchigiani. Tommaso Cingolani si è imposto su Filippo, mentre la maglia del Master Cross Selle Smp è andata a Francesco Dell’Olio (Fusion Bike).

Nella competizione delle allieve la valdostana Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus) ha vinto di misura sulla campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), che ha fatto sua la maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra gli esordienti doppietta della Guerciotti Salus ad opera del valdostano Michel Careri, vincitore del Master Cross, e il lombardo Matteo Gualtieri. Nella gara femminile ancora un successo per la trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole), grazie alla quale ha potuto indossare la prestigiosa maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra i Master la classifica del Master Cross Selle Smp è stata vinta da Antonio Macculi (Team Cingolani) nei Fascia 1, da Simone Veronese (Santena) nei Fascia 2, da Corrado Cottin (Benato) nei Fascia 3 e da Paola Maniago (Sorgente) nella Masterwoman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024