L'ORA DEL PASTO. LA TRAVERSATA DELLA SICILIA IN BICI, UNA SCOPERTA CONTINUA

LIBRI | 02/12/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Ricorda che si chiama Belìce e non Belice, e che è un fiume, e poi una valle. Ricorda che esiste un paese che si chiama Vita, che per il terremoto del 1968 era morto, ma Vita è rinata, così adesso c’è la vecchia (o la prima) Vita con i ruderi e la nuova (o la seconda) Vita con le case. Ricorda che anche di Gibellina ce ne sono due, una che vive solo nel passato e l’altra che è sperimentale. Ricorda che a Salemi, accanto al Museo dell’arte sacra e al Museo dei cimeli del Risorgimento, c’è anche il Museo della mafia.


Spiega come Borgo Borzellino, costruito durante il fascismo per ripopolare le campagne, sia stato abbandonato, ma forse sarà recuperato per realizzare una scuola di cinema. Spiega come a pochi chilometri dal borgo di Sambuca di Sicilia ci sia un fortino arabo che scompare e ricompare ogni sei mesi a seconda dell’allagamento del bacino artificiale. Spiega come, nonostante tutto, sopravviva il pioppo nero, che i siciliani chiamano, affettuosamente, “’u chiuppuni”.


E rivela come le gole del fiume Sosio creino stupendi canyon naturali. E rivela come un borgo importante come San Carlo, fondato da un cavaliere genovese, alla fine dell’Ottocento un importante snodo ferroviario e commerciale, oggi possa contare sì e no su un centinaio di abitanti. E rivela come il lago Pozzillo, il bacino artificiale più grande della Sicilia, sia fra i più grandi d’Europa.

“Sicily divide in bicicletta” (di Giovanni Guarneri, Terre di Mezzo, 120 pagine, 16 euro) racconta, descrive, illustra e insegna, spiega, rivela la grande traversata (“divide”, in inglese, significa attraversare) dell’Isola. Da Trapani a Catania, ma anche da Catania a Trapani, 460 km, volendo con una deviazione aggiunta da Gibellina a Palermo, ma anche da Palermo a Gibellina, 76,5 km. Con tanto di istruzioni per l’uso e dove mangiare e bere, dove dormire, dove informarsi, dove farsi assistere.

I viaggi più belli si fanno su mappe e guide. Perché li immagini. Poi, però, su una bici, sono ancora più belli. Perché li vivi. Perché li conquisti.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024